Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cooled Fast-Response Wall Pressure Taps for Combustion Chamber Measurements

Descrizione del progetto

Sonde di pressione innovative per il controllo dell’instabilità di fiamma nelle turbine a gas ad alte prestazioni

Le instabilità dinamiche costituiscono il principale ostacolo allo sviluppo di combustori a basse emissioni e a combustione magra per i motori a reazione di prossima generazione. Il progetto FAST TAPS, finanziato dall’UE, svilupperà delle prese di pressione a parete a risposta rapida per la misurazione della camera di combustione. Questa strumentazione dovrebbe contribuire ad ampliare le conoscenze sulle instabilità della combustione in condizioni realistiche del motore. FAST TAPS si propone di definire una nuova metodologia di progettazione completa e robusta per le sonde di pressione a risposta rapida. Le attività del progetto apriranno la strada a motori turboelica più ecologici e silenziosi nella classe 1 800–2 000 shp per l’aviazione d’affari e le applicazioni regionali a corto raggio.

Obiettivo

FAST TAPS aims at designing, validating and put in operation 8 cooled fast-response wall pressure taps for combustion chamber measurements.

The project is based upon a three steps approach, the three technical work packages of the project, with two distinct iterative design and validation loops.

In the first step, the measurement devices will be designed according to the desired measurement performance (i.e. the required bandwidth), the environmental conditions (high-temperature and high-pressure flow) and the structural and mechanical constraints. The design candidates will undergo an internal experimental and numerical validation process prior to the submission to the topic leader.

In the second step, prototypes will be built according to the final design candidate and tested in engine-representative conditions. The analysis of the results will either provide the final approval for the machining of the final measurement devices or highlight some modifications to be further implemented.

The third step deals with the final manufacturing of the cooled fast-response wall pressure taps and their qualification tests (static and dynamic calibrations).

From a scientific point of view, FAST TAPS targets the definition of a new, complete and robust design methodology for fast-response pressure probes. Such knowledge is doomed to be made available to the scientific community through the FAST TAPS dissemination activities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP07-2017-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VON KARMAN INSTITUTE FOR FLUID DYNAMICS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 297 533,25
Indirizzo
Waterloose Steenweg, 72
1640 Sint-Genesius-Rode
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Halle-Vilvoorde
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 297 566,25
Il mio fascicolo 0 0