Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A holistic water ecosystem for digitisation of urban water sector

Descrizione del progetto

Innovazione digitale per servizi idrici migliori

Una maggiore conoscenza e livelli più elevati di comprensione tra i consumatori (sia privati che pubblici) sono fondamentali per un’efficace gestione idrica. Basato sulla tecnologia dei megadati, il progetto NAIADES, finanziato dall’UE, promuoverà soluzioni innovative di gestione idrica per migliorare i servizi per case ed edifici pubblici, come centri commerciali e ospedali. Raccoglierà dati in tempo reale dagli edifici per fornire informazioni sulla manutenzione delle operazioni. Il progetto sarà attuato secondo tre diverse dimensioni: spaziale (compresi gruppi quali anziani, disabili e bambini), temporale e nodale. Per servizi di riscontro e raccomandazioni personalizzati, il progetto creerà un’app volta a promuovere il coinvolgimento degli utenti nelle attività di risparmio dell’acqua.

Obiettivo

NAIADES Ecosystem envisions transforming water sector through automated and smarter water resource management and environmental monitoring, achieving a high level of water services in both residential or commercial consumers, exploiting the efficient use of physical and digital components of water ecosystem. NAIADES will apply in various situations on diverse big data in terms of sources, data types, and entities represented that is collected by such water monitoring and control systems in Europe, including (i) the water consumption in both retail and corporation efficiency, (ii) the confidence of water consumers (including special groups as ageing, disabled persons and children), by measuring the water quality in residential buildings, offices and public infrastructures (mall, hospital), (iii) the safety and reliability through the detection of warning signs from equipment failures and maintenance report, and (iv) personalized persuasive feedback and recommendation services provided to the NAIADES App Users aiming to enhance public awareness on water consumption and usage savings, and promote user engagement in water conservation activities. NAIADES AI elements, aim to provide multidimensional intelligence on the water ecosystem by introducing: Situational Intelligence - by collecting real-time data from the buildings as they are in operation and analysing it in three different dimensions; Spatial, Temporal and Nodal; Operational intelligence - by using the power of data and its capability to extract the right information at the right time to provide insight into water infrastructure operation and improve the effectiveness of maintenance activities; Asset intelligence: the continuous data streams produced from various sub-systems in buildings will help OEMs build digital twins that represent physical systems in real-time. NAIADES ecosystem will be validated and demostrated in three heterogeneous pilot sites.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 384 375,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 384 375,00

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0