Descrizione del progetto
Innovazione digitale per servizi idrici migliori
Una maggiore conoscenza e livelli più elevati di comprensione tra i consumatori (sia privati che pubblici) sono fondamentali per un’efficace gestione idrica. Basato sulla tecnologia dei megadati, il progetto NAIADES, finanziato dall’UE, promuoverà soluzioni innovative di gestione idrica per migliorare i servizi per case ed edifici pubblici, come centri commerciali e ospedali. Raccoglierà dati in tempo reale dagli edifici per fornire informazioni sulla manutenzione delle operazioni. Il progetto sarà attuato secondo tre diverse dimensioni: spaziale (compresi gruppi quali anziani, disabili e bambini), temporale e nodale. Per servizi di riscontro e raccomandazioni personalizzati, il progetto creerà un’app volta a promuovere il coinvolgimento degli utenti nelle attività di risparmio dell’acqua.
Obiettivo
NAIADES Ecosystem envisions transforming water sector through automated and smarter water resource management and environmental monitoring, achieving a high level of water services in both residential or commercial consumers, exploiting the efficient use of physical and digital components of water ecosystem. NAIADES will apply in various situations on diverse big data in terms of sources, data types, and entities represented that is collected by such water monitoring and control systems in Europe, including (i) the water consumption in both retail and corporation efficiency, (ii) the confidence of water consumers (including special groups as ageing, disabled persons and children), by measuring the water quality in residential buildings, offices and public infrastructures (mall, hospital), (iii) the safety and reliability through the detection of warning signs from equipment failures and maintenance report, and (iv) personalized persuasive feedback and recommendation services provided to the NAIADES App Users aiming to enhance public awareness on water consumption and usage savings, and promote user engagement in water conservation activities. NAIADES AI elements, aim to provide multidimensional intelligence on the water ecosystem by introducing: Situational Intelligence - by collecting real-time data from the buildings as they are in operation and analysing it in three different dimensions; Spatial, Temporal and Nodal; Operational intelligence - by using the power of data and its capability to extract the right information at the right time to provide insight into water infrastructure operation and improve the effectiveness of maintenance activities; Asset intelligence: the continuous data streams produced from various sub-systems in buildings will help OEMs build digital twins that represent physical systems in real-time. NAIADES ecosystem will be validated and demostrated in three heterogeneous pilot sites.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasistemi di controllo
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connesseidrologia
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione delle risorse naturaligestione delle acque
- ingegneria e tecnologiaingegneria civileingegneria strutturaleingegneria idraulica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- H2020-EU.3.5. - SOCIETAL CHALLENGES - Climate action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials Main Programme
- H2020-EU.3.5.4. - Enabling the transition towards a green economy and society through eco-innovation
- H2020-EU.3.5.2.2. - Developing integrated approaches to address water-related challenges and the transition to sustainable management and use of water resources and services
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2018-2019-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SC5-2018-2
Meccanismo di finanziamento
IA -Coordinatore
57001 Thermi Thessaloniki
Grecia