Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Load Sensing technology for Aerospace Application

Descrizione del progetto

Un nuovo tipo di sensore di carico si rivela promettente per l’uso negli aeromobili

I sensori di carico sono dispositivi elettronici che convertono una forza quale la tensione, la compressione, la pressione o la torsione in segnali elettrici. Il progetto TecALSens, finanziato dall’UE, offrirà un nuovo approccio alla progettazione e alla produzione di sensori di carico per applicazioni aeronautiche che contribuisca a superare alcuni svantaggi di tali sensori basati su estensimetri accoppiati. In particolare, il sensore di carico utilizzerà una pellicola sottile per trasformare la sollecitazione meccanica in un segnale elettrico. L’obiettivo è portare la tecnologia fino al livello 5 di maturità tecnologica e convalidarla in ambiente industriale per la futura integrazione in sistemi completi.

Obiettivo

The objective of the TecALSens project is the provision of an advanced and validated load sensor for integration in the Smart Integrated Wind Demonstrator and validation in an industrially relevant environment. The project covers the whole process chain taking into consideration specific requirements: from designing of all sensor components through manufacturing of load cell, electronics and sensor body up to validation and verification of its properties and operational behavior. Electronics will be designed and manufactured considering DO-254 specifications; The complete systems will be tested according to DO-160 requirements. In TecALSens a two-step approach will be pursued. After manufacturing, the load sensor will be tested for TRL 4 and TRL 5 compliance. The design phase will support the experimental validation by taking into consideration the environmental conditions. On the basis of these results a critical review and improvement of all steps will be performed. The improved sensor will be tested again following the same procedures. The project will provide a robust and reliable solution based on innovative sensor principle for further application in primary, secondary flight controls and landing gear systems. With this solution their functional safety can be enhanced. An industrialization path will be defined and verified at each step for further production.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP07-2017-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECSIS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 605 610,25
Indirizzo
CARL-LEGIEN-STRASSE 40-44
63073 OFFENBACH AM MAIN
Germania

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 865 157,50
Il mio fascicolo 0 0