Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Regional Aircraft breakThrough InteriOr Solution

Obiettivo

Notwithstanding the increased mobility of European citizens across Europe, with regional flights becoming a frequent means of transportation for reasons of work, family or leisure, flight experience still suffers from several shortcomings, especially in terms of time efficiency (with boarding bottlenecks and dis-embarkment problems) and lack of comfort on board (reduced space and connectivity for passengers, reduced space between seats and poor cleanliness of lavatories and other aircraft public areas). All these elements have significant relapses both in terms of passengers’ well-being and of economic costs for airline companies. The RATIOS project will address all the above-mentioned problems envisioning a 2035 user scenario, by improving passenger comfort, cost-efficiency, environmental protection and on-board safety, through the design of innovative interiors. The consortium will explore, conceive, develop and test at TRL 3/4 breakthrough concept solutions and technologies for cabin interiors though the Human-Centered Design Approach (HCDA), with the aim of optimizing boarding and dis-embarkment times, leveraging on new coming technologies and materials and ensuring weight-saving, better eco-compliance and lower operational costs for air companies. Moreover, RATIOS will improve cabin environment by realizing personalized services for passengers with different needs, starting from the improvement of flight productive time for passengers willing to use travelling time for work purposes, as well as guaranteeing well-being with more comfortable cabin environment, seats, spacy overhead compartments, improved hygiene and high-level of in-flight services.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP07-2017-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DELTA INTERIOR SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 190 687,50
Indirizzo
VIA DON GIUSEPPE BRAMBILLA, 19
23844 SIRONE
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Lecco
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 190 687,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0