Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Resolution Copernicus-Based Information Services at Sea for Ports and Aquaculture

Obiettivo

The Sentinel missions and Copernicus Services provide a global view of environmental parameters of prime importance for climate and environmental research. The accuracy and high spatial resolution of the data play a crucial role in representing physical, chemical and biological processes. Models can develop precise parametrisations of these processes and of their complex interactions. HiSea, combing measurements and models, has an enormous potential to improve the understanding of the coastal environment. HiSea services will deliver information, readily available and with high resolution to fit seamlessly user‘s operation and management requirements. HiSea will provide a co-designed service that offers high resolution water quality data at sea answering to specific questions from the targeted port and the aquaculture sectors. HiSea will develop, in operational mode, novel Copernicus-based downstream services that will incorporate Copernicus Marine, Land and Climate Services Products, local monitoring data, and advanced modelling in the service integrated representing an added value for the potential Copernicus data users. The downstream service includes among others early warning alerts, alarms to potential risks for the daily activities; real time crisis management to simulate mitigation actions to adverse effects; automatic reporting on the key performance indicators; standard datasets; and building knowledge data base of cause-effect relations (business intelligence). From the data storage to the processing using Docker containers, the HiSea platform will be fully compliant to cloud deployment, prepared to DIAS infrastructure. The immediate market uptake of the HiSea services by the targeted ports and aquaculture users is guaranteed. Linking to the market and experience of the partners to deliver similar services, HiSea has the capability to demonstrate the proposed services at regional or even global scale.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SPACE-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING DELTARES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 579 125,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 579 125,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0