Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Multi-Sided Business Platform for Plug and Produce Industrial Product Service Systems

Obiettivo

The objective of MARKET4.0 is to define, develop and validate an open multi-sided marketplace, based on a trusted P2P data sharing infrastructure for Industry 4.0 that brings together Industrial Product Service Systems (IPSS) providers (supply side) and OEMs as their customers (demand side). It will allow direct interaction among the different sides to improve the sales power of production equipment SMEs. MARKET4.0 will offer advanced web-presence of production equipment SMEs extended by functionalities such as simulations, VR/AR capabilities and a P2P (Industrial Data Space) offering smart user-services and a secure API to try and test the Digital Twin of the production equipment, on top supplier and customer data. This will facilitate direct transactions between market peers (supplier-to-supplier, supplier-to-customer, customer-to-suppliers and more) during the entire B2B lifecycle, i.e. from equipment search to procurement and commissioning. MARKET4.0 will create trust in the business transactions between SME production equipment manufacturers and their customers, as an integral element of the Industrial Data Space (IDS) reference architecture. It includes technological trust (simulation before purchasing), financial trust (Blockchain distributed ledger technology for secure payment), delivery and (anonymized) feedback. In MARKET4.0 the supply side (mainly SMEs) may offer a) production equipment, b) services that extend the capabilities of the production equipment, c) production equipment as a service and d) collaborative engineering services. The marketplace will generate additional value by providing engineering services and acting as a mediator between suppliers and customers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA-LS - Innovation action Lump Sum

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-TR-IND-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NETCOMPANY SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 188 562,50
Indirizzo
PLACE DU CHAMP DE MARS 5/10
1050 BRUXELLES
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0