Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Research and Innovation Staff Exchange Network of European Data Scientists

Obiettivo

NeEDS responds to the massive scientific and technological challenges that the very rapidly growing field of Data Science has created for users and producers of data in Europe and world-wide. The challenges stem from the complexity of the data, the completely novel questions posed to data scientists, as well as the need of non-experts to visualize and interact with the knowledge extracted from data in order to aid data-driven decision-making. Companies and public sector bodies around Europe find they cannot build up the required capabilities quickly enough, and Europe is remarkably behind US academia in increasing Data Science capacity.

NeEDS provides an integrated modelling and computing environment that facilitates data analysis and data visualization to enhance interaction. NeEDS brings together an excellent interdisciplinary research team that integrates expertise from three relevant academic disciplines, Mathematical Optimization, Visualization and Network Science, and is excellently placed to tackle the challenges. NeEDS develops mathematical models, yielding results which are interpretable, easy-to-visualize, and flexible enough to incorporate user knowledge from complex data. These models require the numerical resolution of computationally demanding Mixed Integer Nonlinear Programming formulations, and for this purpose NeEDS develops innovative mathematical optimization based heuristics.

NeEDS consists of four academic beneficiaries, eight industrial beneficiaries (from industry sectors ranging from energy, retailing, insurance to banking, as well as national statistical offices), two academic partners and one industrial partner from five EU countries, USA and Latin America with strong and complementary expertise. With this composition, NeEDS is in a unique position to deliver cutting-edge multidisciplinary research to advance academic thinking on Data Science in Europe, and to improve the Data Science capabilities of industry and the public sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COPENHAGEN BUSINESS SCHOOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 253 000,00
Indirizzo
SOLBJERG PLADS 3
2000 FREDERIKSBERG
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 253 000,00

Partecipanti (11)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0