Descrizione del progetto
Un software per la progettazione dei processi industriali che porta il settore manifatturiero nel futuro
Anche se viviamo nell’era della quarta rivoluzione industriale, chiamata anche Industria 4.0 e caratterizzata da un aumento dell’automazione, gli ambienti di programmazione per lo sviluppo dei sistemi di controllo automatico sono molto immaturi se raffrontati ai programmi analoghi concepiti per industrie non manifatturiere. Ciò significa che i produttori industriali trovano difficoltà a effettuare il controllo della qualità dei processi, dovendo sostenere notevoli costi finanziari. La PMI israeliana WonderLogix ha sviluppato WonderLogix Studio, una piattaforma olistica per la progettazione dei processi industriali, la programmazione di dispositivi di controllo logici programmabili e la simulazione, che offre funzionalità quali generazione dei codici e cloud computing. Il progetto Wonderlogix STUDIO, finanziato dall’UE, sta supportando il gruppo nell’ottimizzazione della tecnologia allo scopo di fornire un prodotto commerciabile pronto per il mercato.
Obiettivo
Industrial manufacturers (2.4 million in Europe) claim to be losing 25% of product sales’ value due to unnecessary factory-floor industrial process quality control. Low quality in industrial processes brings long-term cost increase due to non-optimal utilization of industrial equipment, and is a trigger for costly and undesirable downtime and plant-floor incidents.
Programming environments for automation systems are decades away from the likes of similar technologies employed by other industries. This lack of updated resources, causes engineers to lose control over the different factors that have an impact on the final quality of the resulting processes that eventually run at plant-floor.
WonderLogix Studio is an end-to-end environment for industrial process design, simulation and PLC programming. It aims at streamlining the way in which Automated Control Systems are developed, by a combination of Model-Driven Engineering, code generation and cloud computing, in an all-in-one environment that overcomes the high segmentation of technologies in the market for design and control software development, reducing up to 3 times the high cost of commissioning.
WonderLogix Ltd. was founded in 2015 by 2 engineers with more than 20 years together designing and implementing control systems. Our patented solution has been run in a range of pilot projects at real industrial facilities that received highly positive feedback, and the support from several private and public investors and grants. We have developed a distribution and partnership network that will support market launch, with 6 distributors, 9 system integrators and 6 pilots engaged, and the support from the world leading PLC vendor.
This project will let us to accumulate a €8.8M net profit in 5 years, consolidate our brand, and create 17 new jobs. The scalability of our business model guarantees the accomplishment of these objectives only by capturing 3,235 users (<1% of the market share).
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasistemi di controllo
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturaorticolturafrutticoltura
- scienze socialisociologiarelazioni industrialiautomazione
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresviluppo software
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-2
Meccanismo di finanziamento
SME-2 -Coordinatore
2821201 KIRYAT ATA
Israele
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.