Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Data Security Platform for Health Application Developers

Descrizione del progetto

Una nuova piattaforma per salvaguardare la privacy dei pazienti

La digitalizzazione della sanità sta apportando enormi benefici. Ciononostante, la privacy dei pazienti, la sicurezza dei dati e la conformità normativa stanno aumentando in termini di complessità e rappresentano al contempo una preoccupazione crescente per pazienti e operatori sanitari. Il progetto Chino.io finanziato dall’UE, propone una piattaforma di sviluppo rivolta alle aziende di sanità digitale e offre loro una soluzione modulare di backend e banca dati come servizio per risolvere tutti i problemi legati alla gestione dei dati sensibili, garantendo inoltre la conformità a regolamenti quali il GDPR, l’HIPAA, il DVG tedesco e l’HDS francese. La piattaforma basata su cloud di Chino.io fa in modo che lo sviluppo di applicazioni sicure risulti conveniente per le imprese attive in qualsiasi ramo del settore sanitario, eliminando i rischi legati alla gestione dei dati e riducendo i costi e i tempi associati allo sviluppo.

Obiettivo

Companies developing healthcare IT solutions (e.g. Electronic or Personal Health Record Systems, mHealth, eHealth, Connected Devices, IoT) deal with health sensitive data and need to ensure compliance with strict data protection regulations and cyber security standards. Implementing security and compliance requirements represents a costly, time consuming and risky activity for health application developers.

Chino.io Platform offers secure API for storing and managing sensitive health data, ensuring compliance with EU, member states and US regulations, and offering medical grade quality and security guarantees (we are ISO 9001 & ISO 27001 certified, as mandated by Medical Device Regulation for service providers). Chino.io Platform introduces a new service (PaaS) into the developers’ market that provides to developers a classical development tool (e.g. a database and REST API) for solving security and legal issues. This helps developers drastically to speed up application development and shorten the time to market.

The cloud based and “as a Service” delivery model makes the Chino.io Platform affordable for startups, SMEs and large companies, since it offers a volume-based subscription plans which are extremely scalable. At the same time this approach gives to Chino.io the possibility to assist companies from an early stage and to grow together over time.

The eHealth is a big and fast-growing market, and its transition to cloud is speeding up in the recent years. Chino.io team combines unique knowledge on technologies for the healthcare market, cloud technologies for developers, and data protection regulations for healthcare sector. ThThe main outcome of the SME Phase II project will be to bring Chino.io to industrial readiness and maturity (TRL6 to TRL9) for its wide market disruption and penetration in multiple verticals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHINO SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 005 375,00
Indirizzo
VIA SEGANTINI 28
38068 ROVERETO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Provincia Autonoma di Trento Trento
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 436 250,00
Il mio fascicolo 0 0