Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovating support ecosystem of creative SMEs at regional level

Descrizione del progetto

Il miglioramento continuo delle industrie culturali e creative

Le industrie culturali e creative abbracciano un’ampia gamma di settori, dall’architettura alla pubblicità fino alla musica, e figurano tra le industrie in più rapida crescita in Europa. Pertanto, è importante garantire che siano competitive, innovative e di successo. In quest’ottica, il progetto CREATINNO, finanziato dall’UE, si occuperà di migliorare i servizi di supporto per le PMI creative che potrebbero non disporre di una flessibilità sufficiente per stare al passo con altre industrie creative più competitive. In particolare, il progetto svilupperà politiche di sostegno alle industrie culturali e creative nei paesi partner. L’attenzione si concentrerà sul mercato spagnolo, britannico e ceco. La priorità sarà il miglioramento dei programmi di sostegno esistenti e la creazione di nuovi legami. Una revisione tra pari e un processo di apprendimento confluiranno in un documento sulle opzioni di progettazione che potrà risultare utile per altre agenzie di innovazione.

Obiettivo

Project reacts on a current need of improving support services for creative SMEs which are getting more and more attention at national levels. Even though there are currently some supporting mechanisms that are focused on creative industries, they are not able to grasp all potential innovative approaches and are not flexible enough to keep pace with the quickly growing creative industries.
Our project develops the current CCI supporting policies in partner countries. We focus on strengths of creative SME´s in individual regions and we are choosing the best ways of exploiting their potential on national or European scale focused on Spain, British and Czech markets.
The project objective is to increase competitiveness and business skills of creative SMEs on European markets. To meet the objectives, Peer Learning activities are planned (one in each partner country). These learning activities will help to easily collaborate and transfer the knowledge among the innovation agencies (CzechInvest, Creative England, BEAZ Bizkaia) within the project time framework of one year. Specific objectives of the project are improving the support for Spain, British and Czech CCI SMEs, improving skills in mapping CCI SMEs and identifying their needs, improving skills in exploiting regional CCI SMEs talent, improving existing supporting programmes using the institutional network, creating new connections and extending an existing network of innovation agencies.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENTURA PRO PODPORU PODNIKANI A INVESTIC CZECHINVEST
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
STEPANSKA 15
12000 Praha
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 50 000,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0