Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Solar Facilities for the European Research Area - Third Phase

Obiettivo

The overall objective of this project is to carry on with the work done during the past 8 years for the sustainability of the activities of the European advance solar laboratories involved in SFERA and SFERA 2nd phase, and extend these activities to the new solar laboratories which will bring added value to this European Research Infrastructure for Concentrating Solar Power. The specific goal is to contribute to ensure the long-term sustainability of these European advance solar laboratories, supporting Europe as a global leader in solar research infrastructures.
Those activities will include (i) networking activities to further develop the cooperation between the research infrastructures, the scientific community, industries and other stakeholders; (ii) transnational access activities aiming at providing access to all European researchers from both academia and industry to singular scientific and technological solar research infrastructures; and (iii) joint research activities whose sole purpose is to improve the integrated services provided by the infrastructure.
All this would contribute to achieve the scientific excellence of these research infrastructures (RIs), strength the interaction between the Concentrating Solar Thermal (CST) industry and these RIs, strength innovation further, develop new activities, and also drive the productivity and competitiveness of the European economy contributing to the creation of new jobs in the CST sector. Furthermore, these activities will contribute to the development of new common standards that will support the CST industry in the development of new components and systems and in the building of new commercial installations. At the same time, these standards will also support the European Commission in the development of the European policy for the CST sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRAIA-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO DE INVESTIGACIONES ENERGETICAS MEDIOAMBIENTALES Y TECNOLOGICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 924 889,15
Indirizzo
AVENIDA COMPLUTENSE 40
28040 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 924 889,15

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0