Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HPC and Big Data Technologies for Global Systems

Descrizione del progetto

Simulazioni associate altamente accurate di sfide globali

Dall’assistenza sanitaria e l’adozione di tecnologie verdi all’evoluzione del clima globale e alle prove di stress per il settore finanziario, le sfide globali stanno diventando sempre più complesse. Le soluzioni sono altrettanto complesse e richiedono sistemi interdisciplinari e globali. Ad esempio, le dichiarazioni di problemi e i parametri associati dipendono l’una dall’altra, il che si traduce in simulazioni interconnesse con un’enorme complessità in generale. Le soluzioni non possono essere basate su sentimenti viscerali. In questo contesto, il progetto HiDALGO, finanziato dall’UE, consentirà simulazioni associate e analisi e visualizzazioni di dati altamente accurate. Fornendo conoscenze su come integrare i vari flussi di lavoro nonché i dati corrispondenti, il progetto aiuterà a ridurre al minimo gli errori statistici.

Obiettivo

Developing evidence and understanding concerning Global Challenges and their underlying parameters is rapidly becoming a vital challenge for modern societies. Various examples, such as health care, the transition of green technologies or the evolution of the global climate up to hazards and stress tests for the financial sector demonstrate the complexity of the involved systems and underpin their interdisciplinary as well as their globality. This becomes even more obvious if coupled systems are considered: problem statements and their corresponding parameters are dependent on each other, which results in interconnected simulations with a tremendous overall complexity. Although the process for bringing together the different communities has already started within the Centre of Excellence for Global Systems Science (CoeGSS), the importance of assisted decision making by addressing global, multi-dimensional problems is more important than ever. Global decisions with their dependencies cannot be based on incomplete problem assessments or gut feelings anymore, since impacts cannot be foreseen without an accurate problem representation and its systemic evolution. Therefore, HiDALGO bridges that shortcoming by enabling highly accurate simulations, data analytics and data visualisation but also by providing knowledge on how to integrate the various workflows and the corresponding data.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRAEDI-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATOS SPAIN SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 562 000,00
Indirizzo
CALLE DE ALBARRACIN 25
28037 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 606 500,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0