Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving Health Research in EU through FAIR Data

Descrizione del progetto

Applicare i principi FAIR alla ricerca sanitaria

Il progetto FAIR4Health, finanziato dall’UE, si propone di assistere e incentivare la comunità di ricerca sanitaria dell’Unione europea ad applicare i principi FAIR (acronimo di Findable, Accessible, Interoperable and Reusable, ovvero rendere i dati di ricerca reperibili, accessibili, interoperabili e riutilizzabili), nonché a condividere e riutilizzare i set di dati provenienti da iniziative di ricerca finanziate pubblicamente. Il progetto comprende una strategia efficace e di ampio raggio a livello europeo, un insieme di linee guida volte a gettare le basi per una tabella di marcia di certificazione dei dati FAIR, una piattaforma di FAIR4Health intuitiva e incentrata sull’utente, nonché dimostrazioni del potenziale impatto esercitato dall’adozione di una strategia di dati FAIR sugli esiti sanitari e sulla ricerca nell’ambito dell’assistenza sociale.

Obiettivo

The overall objective of FAIR4Health is to facilitate and encourage European Union Health Research community to FAIRify, share and reuse their datasets derived from publically funded research initiatives through the demonstration of the potential impact that such a strategy will have on health outcomes and health and social care research.
FAIR4Health vision for year 2020 is a vast, open community of EU health research institutions fully engaged to the Horizon 2020 ORD Mandate enhancing their knowledge-based economy and their research excellence thanks to the application of the FAIR data guiding principles. High quality health research and routine care data will be shared and reused in a secure, controlled and legally compliant environment in order to accelerate knowledge discovery while reducing the bias and enhancing the strength and quality of the scientific evidence raised by the FAIR4Health community members. Furthermore, a community of data scientists from both public research institutions and private companies will be attracted to develop advanced analytical solutions able to communicate with the FAIR4Health platform in order to provide data-driven innovative services that will enable a seamlessly application of the new evidence raised into the clinical practice.
FAIR4Health has four specific objectives and will aim to deliver an effective outreach strategy at EU level, a FAIR data certification roadmap, an intuitive user-centered FAIR4Health platform and to demonstrate the potential impact that the implementation of such FAIR data strategy will have in terms of health outcomes and health research.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SwafS-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SERVICIO ANDALUZ DE SALUD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 206 812,50
Indirizzo
AVENIDA DE LA CONSTITUCION 18
41071 SEVILLA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 413 882,96

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0