Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accelerating Photonics Deployment via one Stop Shop Advanced Technology Access for Researchers

Descrizione del progetto

Un polo di innovazione che consentirà alle tecnologie fotoniche d’avanguardia di far compiere un salto di qualità all’industria

Il progetto ACTPHAST 4R, finanziato dall’UE, intende promuovere una diffusione accelerata di tecnologie fotoniche all’avanguardia. L’iniziativa offrirà ai ricercatori attivi in istituzioni accademiche di tutta Europa la possibilità di trasformare le proprie nozioni scientifiche d’avanguardia in dimostratori rilevanti sul piano industriale. Essa fungerà da centro di accesso in modalità sportello unico al know-how di esperti in materia di fotonica e alle tecnologie mature di 24 centri di competenza europei di punta. Le capacità della piattaforma di tecnologie fotoniche copriranno l’intera catena di distribuzione integrata, dalla progettazione all’imballaggio. Si prevede che ACTPHAST 4R rappresenterà un punto di svolta per l’ecosistema dell’innovazione europeo, incentivando un proficuo interscambio tra il settore della fotonica e altre aree di ambito tecnologico.

Obiettivo

ACTPHAST 4R is a unique one-stop-shop photonics technology access and support centre for European researchers which is perfectly aligned with their needs in bridging the gap between fundamental research at TRL1-2 and applied research up to TRL4-5. Driven by the deployment ambitions and capabilities of a critical mass of European top-class researchers -in particular non-photonics researchers for whom advanced photonics is a key enabling technology to the realisation of so many exciting and diverse new applications and products, ACTPHAST 4R will directly support the accelerated deployment of existing cutting-edge photonics technologies by providing them with action-oriented solutions on two complementary levels.
In the first instance, ACTPHAST 4R will provide researchers with one-stop-shop access to the photonics expert know-how and mature technologies of 24 of Europe’s leading competence centres. The photonics technology platform capabilities of ACTPHAST 4R cover the entire integrated supply chain from design to packaging. Through intensive technology coaching, leading to focused innovation projects involving transnational internships and hands-on working with the advanced photonics technologies at the host institutes, the goal is to turn the researchers’ scientific conceptual breakthroughs into industrially-relevant demonstrators.
In parallel, ACTPHAST 4R will provide researchers with expert business coaching to help foster their entrepreneurial mindset and deployment capabilities, with guidance to pathways for further scaling of their demonstrators and financing of innovation in the industrial domain. Ambitious targets are set for commercial valorisation successes by “star performing” researchers in the form of patents, licensing deals and spin-outs. As a result, ACTPHAST 4R will be a game-changer in strengthening the European innovation ecosystem and improving the cross-fertilisation of photonics with other technology areas.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VRIJE UNIVERSITEIT BRUSSEL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 240 798,75
Indirizzo
PLEINLAAN 2
1050 BRUSSEL
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 240 798,75

Partecipanti (29)

Il mio fascicolo 0 0