Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Beta Testing Campaign Platform for Research Projects

Obiettivo

European research projects are expected to deliver results for reuse by other research projects and integration by business users. In both cases, to increase the chance of a tangible impact, research projects must deliver results that are well packaged, easy to understand and easy to use.

ReachOut addresses this need with a two-prong solution. First, by educating research projects on the methodology and benefits of beta testing and, second, by providing a platform with tools and functional resources to launch beta testing campaigns, recruit beta testers and collect feedback.

The ReachOut concept is summarized as follows: If a project is able to launch a beta-testing campaign of its results, it has what it takes to bring value to the market, engage with other research projects, users, partners and contributors and develop its own ecosystem. By encouraging partners to work together to enhance the market maturity of the product of their research, a beta testing campaign is a best practice to deliver valuable and exploitable results.

A beta testing campaign is a technico-marketing initiative in which, on one hand, provisional software is combined with product attributes such as proper packaging, user interface and documentation so as to make it understandable and easy to use and, on the other, beta testers are recruited and incentivised to provide feedback with the possibility of winning a prize.

Unlike conventional, usually project-centric support actions, ReachOut is market-oriented. Its aim is to generate actual connections between research projects, third-party research projects and real-life market users.

ReachOut project partners demonstrate solid expertise stemming from their day-to-day business activities and dissemination and support experience gained from a dozen EU-funded projects, including successfully delivering the Ocean Directory of cloud projects, the AppHub marketplace for open source projects and the CHOReVOLUTION beta testing campaign.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 152 005,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 152 005,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0