Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Organizing FISA and EuradWaste Conference under the Romanian Presidency of EU Council

Descrizione del progetto

Porre sotto ai riflettori la sicurezza nucleare e la gestione delle scorie radioattive

L’obiettivo principale del progetto FISRAD, finanziato dall’UE, consiste nell’organizzazione delle conferenze internazionali «FISA 2019» ed «EURADWASTE ’19», che si terranno in Romania. Grazie alla riunione di ricercatori e responsabili politici di diversi Stati membri, nonché di parti interessate provenienti da organizzazioni internazionali, istituti di ricerca e imprese, le conferenze stimoleranno un dibattito aperto sulla sicurezza dei reattori nucleari, sulla gestione delle scorie radioattive e sull’istruzione e formazione nelle scienze nucleari. Tra gli altri aspetti, il progetto svilupperà una piattaforma per la discussione e il collegamento in rete, comunicando i risultati ottenuti nella ricerca sulla fissione nucleare, promuovendo la visibilità del programma di ricerca e formazione Euratom e diffondendo le conoscenze scientifiche.

Obiettivo

The main objective of the FISRAD project is the organization of the international conference FISA-EuradWaste in 2019. The conference will bring together researchers and policymakers from various member states as well as a range of stakeholders from international organizations, research organizations, businesses, municipalities and civil society to encourage open debate around key energy and nuclear research and training issues. The program of the conference will consist of plenary sessions, parallel sessions, a young generation session, poster session, final-workshops, technical visits, conference dinner and cultural side events.
FISA-EuradWaste 2019 is planned to be co-organized by the European Commission under the auspices of the Romanian Presidency of the EU Council and to be held in Pitesti, in Romania, between 4 and 7 June 2019, as a high-level research policy conference on the outcomes and perspectives of the Nuclear Research and Training Activities.
The FISRAD project will dedicate efforts and resources towards the following main objectives:
- to develop, in collaboration with European Commission, scientific experts and conference expert sub-contractors services (e.g. ENS), a programme covering all outstanding results of the European research achieved under the H2020 Euratom with the participation of the most renowned specialists and speakers;
- to make the European nuclear community at large aware of the conference and attract a broad audience to the conference, using modern and efficient means, tools and services in communication; and
- to ensure the smooth organization of the Conference in Romania, providing innovative solutions to create an optimum environment for a fruitful exchange of information, networking and a broad dissemination of the nuclear fission research achievements in Europe, based on the experience of RATEN in organization of scientific international events.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-EURATOM-FISA-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

REGIA AUTONOMA TEHNOLOGII PENTRU ENERGIA NUCLEARA - RATEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 250 000,00
Indirizzo
STRADA CAMPULUI 1
115400 Mioveni
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Sud-Muntenia Argeş
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 289 437,50
Il mio fascicolo 0 0