Descrizione del progetto DEENESFRITPL Un nuovo metodo di stoccaggio dell’idrogeno allo stato solido agevola la transizione energetica Lo stoccaggio dell’energia è fondamentale per sfruttare appieno le fonti di energia rinnovabile, la cui disponibilità non è continua. Tra tutte le sostanze note, l’idrogeno presenta la densità energetica maggiore, di circa tre volte superiore rispetto al diesel o alla benzina. Tuttavia, l’idrogeno allo stato gassoso ha una densità volumetrica molto bassa e richiede una forte compressione per lo stoccaggio, il che comporta un notevole consumo di energia. Il progetto HyCARE, finanziato dall’UE, sta sviluppando un nuovo metodo per conservare l’idrogeno allo stato solido, utilizzando idruri metallici, e ricorrerà inoltre allo stoccaggio di energia sotto forma di calore mediante materiali a cambiamento di fase,promuovendo così l’efficienza e le risorse energetiche. I serbatoi per lo stoccaggio del calore e dell’idrogeno allo stato solido saranno integrati a una tecnologia che consentirà sia di produrre idrogeno per lo stoccaggio sia di utilizzarlo. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo The main objective of the HyCARE project is the development of a prototype hydrogen storage tank with use of a solid-state hydrogen carrier on large scale. The tank will be based on an innovative concept, joining hydrogen and heat storage, in order to improve energy efficiency of the whole system. The developed tank will be installed in the site of ENGIE LAB CRIGEN, which is a research and operational expertise center dedicated to gas, new energy sources and emerging technologies. The center and its 350 staff are located at Plaine Saint-Denis and Alfortville in the Paris Region (F). In particular, the solid-state hydrogen tank will be installed in a Living Lab aimed to develop and explore innovative energy storage solutions. The developed tank will be joined with a PEM electrolyzer as hydrogen provider and a PEM fuel cell as hydrogen user.The following goals are planned in HyCARE:- High quantity of stored hydrogen >= 50 kg- Low pressure < 50 bar and low temperature < 100°C- Low foot print, comparable to liquid hydrogen storage- Innovative design- Hydrogen storage coupled with thermal energy storage- Improved energy efficiency- Integration with an electrolyser (EL) and a fuel cell (FC)- Demonstration in real application- Improved safety- Techno-economical evaluation of the innovative solution- Analysis of the environmental impact via Life Cycle Analysis (LCA)- Exploitation of possible industrial applications- Dissemination of results at various levels- Engagement of local people and institution in the demonstration site Campo scientifico ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria termodinamicaingegneria termicaingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantipile a combustibile Parole chiave Metal hydride hydorgen storage coupled with thermal energy storage integration with electrolyzer and fuel cells Programma(i) H2020-EU.3.3. - SOCIETAL CHALLENGES - Secure, clean and efficient energy Main Programme H2020-EU.3.3.8.2. - Increase the energy efficiency of production of hydrogen mainly from water electrolysis and renewable sources while reducing operating and capital costs, so that the combined system of the hydrogen production and the conversion using the fuel cell system can compete with the alternatives for electricity production available on the market Argomento(i) FCH-02-5-2018 - Hydrogen carriers for stationary storage of excess renewable energy Invito a presentare proposte H2020-JTI-FCH-2018-1 Vedi altri progetti per questo bando Meccanismo di finanziamento RIA - Research and Innovation action Coordinatore UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Contribution nette de l'UE € 231 800,00 Indirizzo Via giuseppe verdi 8 10124 Torino Italia Mostra sulla mappa Regione Nord-Ovest Piemonte Torino Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (10) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto Terza parte Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese. PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO PER LAMBIENTE ENVIRONMENT PARK TORINO SPA Italia Contribution nette de l'UE € 40 000,00 Indirizzo Galleria san federico 54 co finpiemonte 10100 Torino Mostra sulla mappa Regione Nord-Ovest Piemonte Torino Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ENGIE Francia Contribution nette de l'UE € 291 300,00 Indirizzo 1 place samuel de champlain 92400 Courbevoie Mostra sulla mappa Regione Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 GKN POWDER METALLURGY ENGINEERING GMBH Germania Contribution nette de l'UE € 364 100,00 Indirizzo Pennefeldsweg 11-15 53177 Bonn Mostra sulla mappa Regione Nordrhein-Westfalen Köln Bonn, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 TECNODELTA SRL Italia Contribution nette de l'UE € 169 900,00 Indirizzo Via francesco parigi 5/h 10034 Chivasso Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Nord-Ovest Piemonte Torino Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 STUEHFF GMBH Partecipazione conclusa Germania Contribution nette de l'UE € 353 500,00 Indirizzo Mercatorstrasse 53 21502 Geesthacht Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Herzogtum Lauenburg Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 FONDAZIONE BRUNO KESSLER Italia Contribution nette de l'UE € 148 130,00 Indirizzo Via santa croce 77 38122 Trento Mostra sulla mappa Regione Nord-Est Provincia Autonoma di Trento Trento Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 HELMHOLTZ-ZENTRUM HEREON GMBH Germania Contribution nette de l'UE € 148 100,00 Indirizzo Max planck strasse 1 21502 Geesthacht Mostra sulla mappa Regione Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Herzogtum Lauenburg Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS Francia Contribution nette de l'UE € 135 900,00 Indirizzo Rue michel ange 3 75794 Paris Mostra sulla mappa Regione Ile-de-France Ile-de-France Paris Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 INSTITUTT FOR ENERGITEKNIKK Norvegia Contribution nette de l'UE € 116 500,00 Indirizzo Instituttv 18 2007 Kjeller Mostra sulla mappa Regione Norge Oslo og Viken Viken Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 STUHFF MASCHINEN- UND ANLAGENBAU GMBH Germania Contribution nette de l'UE € 0,00 Indirizzo Mercatorstrasse 53 21502 Geesthacht Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Herzogtum Lauenburg Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 25 000,00