Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enabling MaaS in the IP4 Ecosystem

Descrizione del progetto

Integrazione IT per migliorare l’esperienza di viaggio in treno

Se si considera l’aumento della congestione del traffico e dei costi energetici dei viaggi in auto o in autobus, il settore ferroviario dovrebbe ricoprire un ruolo più importante nei trasporti del futuro. Tuttavia, le ferrovie devono migliorare i propri servizi per attirare più passeggeri, in particolare per quanto concerne la comunicazione di informazioni, le opzioni di viaggio e la puntualità. Il progetto MaaSive, nell’ambito di un programma dell’UE per la promozione di servizi ferroviari e di trasporto merci più competitivi, si concentra sull’integrazione di nuove tecnologie per migliorare l’esperienza di viaggio in treno. Il progetto prosegue il lavoro dei progetti ATTRACkTIVE e CO-Active, che rafforzeranno il programma di innovazione 4, in particolare per quanto riguarda lo shopping di viaggio, il monitoraggio del viaggio, la prenotazione e l’emissione di biglietti.

Obiettivo

MaaSive project will be part of Shift2Rail (S2R), the first rail joint technology initiative focused on accelerating the integration of new and advanced technologies into innovative rail product solutions. It is framed within the innovation Program 4 (IP4), which addresses “IT solutions for attractive Railway services”.
MaaSive continues and complements the work accomplished within previous projects, ATTRACkTIVE and CO-ACTIVE, in the areas of travel shopping, trip tracking, booking and ticketing, and the development of a travel companion. The project not only will enhance and provide extra functionalities to the existing IP4 ecosystem, but also makes emphasis in the compatibility of this ecosystem with the Mobility as a Service approach.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NETWORK RAIL INFRASTRUCTURE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 188 870,00
Indirizzo
WATERLOO GENERAL OFFICE
SE1 8SW LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — East Lambeth
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0