Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multifunctional smart inhibitors for anti-corrosive coatings, enabling a significant reduction of maintenance costs on metallic surfaces

Obiettivo

Smallmatek (SMT) has been a pioneer in the development of nanotechnologies to avoid metals corrosion and in providing consultancy services on the area of environmental monitoring. Our strong know-how leads us to create and invest in a revolutionary solution to avoid metals corrosion: the ADDPRIME.
Corrosion results from a negative interaction between metallic materials and the surrounding environment. Costs related with corrosion constitutes 3% of the annually GDP of industrialized countries. Only in Europe, €701billion are spent per year to solve corrosion related problems.
The most widely used solutions to protect metallic structures combine high-toxic corrosion inhibitors with coatings. However, both components suffer a negative interaction between them, resulting in a low anti-corrosive protection. Furthermore, current solutions allow for small savings of 15% of global costs of corrosion.
We, at SMT, developed a new patent based-technology that increases in 6 times the metals corrosion resistance. ADDPRIME uses encapsulated corrosion inhibitors that are released by stimulus of specific triggers. Our technology has the capacity to entrapped corrosive environmental species. Moreover, our solution is based on a nanotechnology with up to 3 times less toxicity than the current solutions, resulting on a low environmental impact.
By using ADDPRIME, coatings companies will have cost savings up to 27% in the production of anti-corrosive coatings. End users of our solution, such as maritime markets, will have up to 60% savings on maintenance costs. ADDPRIME technology will help Europe keeping the leadership in the production of ambitious anti-corrosive “smart” solutions.
With the exploitation of ADDPRIME, we expect to create 37 new job positions and enter in new markets such construction, industrial, maritime and automobile, where metallic surfaces are exposed to extreme conditions, achieving a turnover of 21M€ by 2023.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SMALLMATEK - SMALL MATERIALS AND TECHNOLOGIES LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUA DOS CANHAS
3810 075 Aveiro
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0