Descrizione del progetto
Soluzione di ingestione e archiviazione dei dati per reti intelligenti
Poiché le reti intelligenti dipendono dalle informazioni che raccolgono e assimilano, vi è una crescente domanda di grandi quantità di dati e maggiore velocità di elaborazione da parte del settore energetico. L’azienda austriaca HAKOM sviluppa soluzioni software innovative e produttive per la liberalizzazione del settore energetico. L’azienda ha sviluppato la più avanzata soluzione per l’ingestione e l’archiviazione dei dati, PowerData, un sistema di gestione dei dati energetici uniforme e integrato che funge da tecnologia di base per tutti e quattro i settori della catena del valore del settore energetico (rete, distribuzione, scambio e produzione). Il progetto PowerData, finanziato dall’UE, rafforzerà la capacità di HAKOM di portare avanti la sua strategia, che è ancora in una fase iniziale. Il progetto applicherà un approccio al mercato volto a una rapida crescita per espandere la sua leadership tecnologica.
Obiettivo
The smart grid is only as smart as the information it gathers and assimilates. To advance in the efficiency of the energy sector, there is an enormous demand from the Energy industry associated to the amount of data and speed of processing.
HAKOM is, in some highly specialized segments of Energy Data Management (EDM), the unrivalled market leader in Austria and a successful player in Germany. Since 1991 our company has developed innovative and productive software solutions for the liberalized energy. Over the last two years HAKOM has developed the most advanced data ingestion and storage solution to accommodate the challenges rising in the energy sector: PowerData.
PowerData is a uniform, integrated EDM system, which serves as basic technology for all four areas of the energy industry's value chain (network, distribution, trading and production). PowerData is a system to gather, visualize and storage energy data. With PowerData, Hakom has achieved unprecedented processing speed (incremented by 30%) and 80% reduction in the storage requirements to accommodate exponential data growth.
Direct impacts in the energy sector enabled by PowerData include, amongst many others: 1) increased amount of intermittent renewable energy the power grid can handle. 2) Deployment of innovative programs that allow customers to better control their electric usage while simultaneously reducing peak demand across the utilities’ grid.
For our direct customers -software vendors- PowerData provides 85% reduction of up front cost and radical decrease of the complexity of work. It results in a shorter time-to-market and higher return of investment of the software solutions energy companies require to increase the efficiency of the energy sector.
The next stage of the PowerData project will build the capabilities of HAKOM to continue its strategy of taking up new trends at an early stage and, expand its technology leadership through a market approach designed for rapid escalation.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabile
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia della produzioneproduttività
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettrotecnicaingegneria energeticatrasmissione di energia elettrica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
1230 WIEN
Austria
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.