Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Τhe New Generation of Distributed Fiber Optic Sensors for Critical Infrastructures

Descrizione del progetto

Un dispositivo in fibra ottica unico nel suo genere estende il campo di rilevamento a oltre 100 km

I sistemi di rilevamento acustico distribuito basati sulla diffusione di Rayleigh utilizzano cavi in fibra ottica per misurare la tensione assoluta attraverso un cavo singolo o multimodale. Il progetto HECTOR, finanziato dall’UE, sta sostenendo l’azienda spagnola Aragon Photonics Labs nello sviluppo di un sistema acustico distribuito che estende il campo di rilevamento a oltre 150 km. Il sistema di HECTOR sarà il primo dispositivo nel suo genere a rivelarsi intelligente, grazie all’integrazione di algoritmi predittivi e adattivi, robusto e preciso fino a 3 m. Inoltre, sarà compatibile con ogni tipo di software di controllo e tre volte più efficiente in termini di costi rispetto alle attuali soluzioni della concorrenza.

Obiettivo

HECTOR is a new generation of distributed fibre optic sensing systems, under the Rayleigh scatter principle, offering smart monitoring solutions based on optical fibre for numerous markets.

Traditional monitoring sensors (.e.g geophones, cameras) present specific limitations as they rely on discrete sensors measuring at pre-determined points. Thus, new monitoring and surveillance technologies were developed based on the distributed fibre optic sensing technology. However, the existing DAS (distributed acoustic sensing) and DTS (distributed temperature sensing) systems present two unambiguous drawbacks. They have a limited sensing range (maximum 70-80km) and quite high CAPEX (~€150,000, excl. software). On top of that, existing companies mainly focus on the defense and oil & gas industries, having neglected others (e.g. road infrastructure).

To face these needs, we developed HECTOR, our pioneering smart fiber optic sensing device. Through our unique proprietary extensors HECTOR is the only device in the world, able to extend the sensing range of more than 150km. We also managed to integrate DAS/DTS systems into a unique device and create a market expertise, in currently unexploited fields (road infrastructure, earthquake detection). Apart from tech advancements, our innovation constitutes a clear opportunity to extend the functionality of the already installed fiber network, without the need of replacing it, at a massively lower CAPEX/OPEX. Our final product is highly cost-competitive as it has an up to 3 times lower final price compared to competing solutions.

Aragon Photonics is a highly innovative technological company, expert in the development of test and measurements solutions in the fields of photonics and optical communications with its own facilities in Zaragoza.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARAGON PHOTONICS LABS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
C/ PRADO 5
50009 Zaragoza
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0