Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A unique and universal antibacterial coating for prevention of hospital acquired infections associated with the use of medical devices

Obiettivo

The aim of the current project is to develop a strong business plan that includes market analysis and clinical validation strategies to commercialise CytaCoat. 1 in 18 patients in a European hospital acquire Healthcare-Associated Infections (HAIs) mainly as a result of colonisation and formation of microbial biofilms on the surface of medical devices that are in lengthy contact with patients. At present, antimicrobial substances and silver agent coating are used as preventative measures, while antibiotics are used for treatment following HAIs. These strategies either contribute to antimicrobial resistance or potentially dangerous due to the release of harmful silver substances in the body. To overcome this, CytaCoat has developed a unique and stable antimicrobial coating that uses non-toxic, biocompatible organic compounds that strongly bind to the surface of the device through covalent bonding. This impedes microbial colonization and reduces the likelihood of antimicrobial resistance to the coating. These features distinguish CytaCoat from all competing products on the market. The first application for the coating are neonatal nasal prongs for non-invasive ventilation support, however the coating can be applied to all invasive and non-invasive medical devices. The research performed to date strongly supports CytaCoat’s ability to hinder microbial colonisation. The coating is easily applied to all devices using a defined protocol developed by the company. This project will help facilitate the road towards commercialisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CYTACOAT AKTIEBOLAG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RETZIUS VAG 8, HOUSE B3 PLAN 3
17165 SOLNA, STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0