Descrizione del progetto
Una soluzione di ispezione del volo basata su droni
I dispositivi ausiliari alla navigazione, quale il sistema di atterraggio strumentale basato su radio (ILS, Instrument Landing System), sono indicatori che guidano i piloti ad atterrare in sicurezza, persino in condizioni di visibilità ridotta. Il radiofaro omnidirezionale ad altissima frequenza (VOR) è un sistema di radionavigazione a corto raggio per aeromobili che consente loro di determinare la propria posizione e mantenere la rotta. Tuttavia, il mercato fa affidamento su aeromobili con equipaggio per le ispezioni di volo al fine di eseguire la taratura e garantire il corretto funzionamento. L’azienda CANARD, con sede in Spagna, ha sviluppato una soluzione hardware/software che consiste in un sistema di misurazione di ausilio radiofonico basato su droni (DRAMS, drone-based radio aid measuring system) che permette la taratura e l’ispezione dei sistemi ILS e VOR in modo più preciso, rapido ed economico. Il progetto DRAMS, finanziato dall’UE, sfrutterà il vantaggio della prima mossa allo scopo di creare per questa nuova tecnologia un mercato dell’oceano blu all’interno del mercato maturo delle ispezioni di volo.
Obiettivo
Drone-based Radio Aid Measuring System [DRAMS] solution comprises calibration and inspection of ILS and VOR systems, usually termed Flight Inspection, which is a cornerstone for the air traffic navigation and the safe landing of airplanes in all airports. CANARD drone technology, based on the state-of-the-art unmanned aircrafts, is a novel approach to allow more precise, rapid and cost-efficient Flight Inspection.
Background: In air navigation, safety and efficiency are top priorities. The need to ensure safe landing led to the creation of navigational aids (also known Navaids), which are markers that help pilots to land. In aviation, the Instrument Landing System [ILS] is the most commonly used landing aid in the world. This radio-based system precisely guides aircraft pilots along the correct landing course, even in reduced visibility. Meanwhile, Very-high-frequency Omnidirectional Radio range [VOR] is a type of short-range radio navigation system for aircraft, enabling them to determine their position and stay on course by receiving radio signals transmitted by ground beacons. For several decades, the market has relied on manned Flight Inspection Aircrafts to do this calibration and ensure proper operation.
DRAMS follow a procedures-hardware-software paradigm: A set of operational procedures is performed by a drone equipped with sensors and the gathered data is processed by custom developed software. The software will be developed a way that a single drone with interchangeable sensors and a single App can perform different tasks.
Key advantages of DRAMS’ approach are: Inexpensive, readily available, safe, reliable, eco-friendly and compliant to standards
DRAMS will harness the first-mover effect to create a Blue Ocean market inside the mature Flight Inspection market. Our initial market forecast shows that by achieving just 3,75% of the total ILS/VOR inspection market (€336M) we will reach the break even point in 2023 and accumulated revenues of €12,6M by 2025.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialeaeromobili
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicaroboticarobot autonomidrone
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- scienze socialigeografia socialetrasportipianificazione dei trasportigestione del traffico aereo
- scienze socialigeografia socialetrasportisistemi di navigazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 - SME instrument phase 1Coordinatore
28919 LEGANES
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.