Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

disruptive capturing and revalorisation system of AMmonia for BIogas plants ENhancing Circular Economy

Obiettivo

94% of ammonia (NH3) emissions in Europe stem from agriculture. Thus, EU has created a Directive, forcing exploitations to assume important costs for properly manage the
excretions generated as a daily basis. The market opportunity for Biogas Plants, to apply local innovative business models with a low-cost affordable solution, to biogas digestate,
reducing environmental risks transforming it into Ammonia Sulphate (NH4)2SO4. This is an expensive product nowadays, that could be monetized through fertilizers manufacturers, thus generating a second business opportunity while boosting a circular economy.
AMBIENCE consists of a low-cost close-loop physical system based on a novel and highly efficient technology of permeable membranes that capture the ammonia in between 70% - 80%, from the emissions (liquid and gas) generated by animal waste and pig farms, and biogas plants’ digestants.
AMBIENCE delivers a processed ammonia (NH3) turned into Ammonia Sulphate (NH4)2SO4, prepared to be easily treated by fertilizers manufacturers reducing farmers’ operational costs by means of both savings and new incomes achieved (+60%) by applying this innovative revalorisation business model. If all the farming and stock sectors would apply AMBIENCE solution more than 65% of ammonia worldwide emissions would be avoided.
Phase 1 objectives is to accelerate the market adoption and international penetration of AMBIENCE focus on preparing ourselves for the commercialization of at the international level (including route-tomarket, marketing strategy, growth strategy, etc.) by evolving the product from TRL6 to TRL9 stage
As a result of this project, AMBIENCE will grow considerably, generating 35 new qualified jobs by five years after the project ending and generating incomes of 46.8 M€ and a EBITDA of 21 M€ approx by 2024.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INGENIERIA Y DESARROLLOS RENOVABLESSOCIEDAD LIMITADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE ARTAL DE FOCES NUM 117
46290 Alcasser Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0