Descrizione del progetto
Un sistema di accumulo dell’energia termica per le serre
Per poter garantire un futuro sostenibile per la popolazione mondiale in espansione è necessario incrementare la produzione alimentare e ridurre il consumo di risorse. L’orticoltura basata sulle serre fornisce una qualità e una quantità più elevate di prodotti in confronto all’agricoltura tradizionale e con un consumo di acqua inferiore. Ciononostante, le serre richiedono un elevato fabbisogno di elettricità e gas. L’azienda olandese SOLHO ha sviluppato un innovativo sistema di accumulo dell’energia termica proprietario che consente un approvvigionamento energetico 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il progetto SPRHOUT, finanziato dall’UE, lavorerà alla strategia di commercializzazione per il sistema in Europa, Africa e Medio Oriente mediante l’adozione di un approccio B2B, rivolgendosi ai grandi produttori in serra a livello globale. Il progetto convaliderà le prestazioni del sistema, valuterà gli indicatori di prestazione economica del processo e perfezionerà il piano aziendale.
Obiettivo
There will be 2.5 billion more people living on Earth by 2050, dramatically pushing the need for agriculture to both increase food production and at the same time reduce resource-consumption in order to ensure a sustainable future for humanity.
Greenhouse-based horticulture could highly contribute to this goal, thanks to its unparalleled benefits in terms of reduced use of water and higher quality and quantity of product with respect to traditional agriculture. Nonetheless, greenhouse facilities need both huge amount of electricity and gas to be operated, accounting for energy consumption of about 3.4 MTOE per year only in Europe, which pushed European policy-makers to promote renewable-based energy solutions for the horticulture sector among the priorities.
SOLHO is a high-tech company incubated at Yes!Delft which developed an innovative and fully off-grid energy system called SPRHOUT, that uses solar energy to fulfil the energy needs of a greenhouse facility.SOLHO’s core innovation is a proprietary thermal energy storage system which allows round the clock operation of all other units, enabling 24/7 energy supply during the night or whenever the sun is not available.
We plan to market our SPRHOUT units by 2021 in Europe, Africa and Middle East through a B2B approach, selling the SPRHOUT system to large global greenhouse manufacturers, which will act as EPC contractors. Three global leaders of advanced horticultural projects have already expressed their interest in our solution. The Phase 1 project will be a launch pad for the future commercialization of the system, enabling SOLHO to validate the SPRHOUT performances and the market opportunity in key areas, assess the process’ economic performance indicators, and refine the business plan to attract the future investment needed for scaling up the system production.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
2629 JD DELFT
Paesi Bassi
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.