Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advance atomic-scale simulation solutions

Descrizione del progetto

Nuove funzionalità potenziano il software di simulazione atomistica SIESTA

SIMUNE ATOMISTICS SL è una società di produzione di software con sede in Spagna che produce soluzioni software scientifiche con codici avanzati per un uso semplificato nelle applicazioni industriali. Il progetto SIESTA-PRO, finanziato dall’UE, consentirà all’azienda di migliorare ulteriormente e aggiungere maggiori funzionalità a SIESTA, un noto programma open-source che esegue efficienti calcoli di struttura elettronica e simulazioni di dinamica molecolare ab initio. Il programma migliorato sarà in grado di analizzare in modo efficiente sistemi di grandi dimensioni (fino a migliaia di atomi) molto più velocemente rispetto alle soluzioni concorrenti, riducendo così il tempo di commercializzazione dei nuovi materiali.

Obiettivo

"The business opportunity detected is that currently no company offers professional support for an ""open source"" code nor a code capable of covering all the needs of the industrial field, with support, guarantee and usability comparable or even better than existing commercial alternative software. SIMUNE takes as a starting point a code developed by the founders of SIMUNE and popular in the scientific community (SIESTA), with the aim of adding improvements and functionalities and as consequence make it competitive versus any existing code right now in the market. The advantages that the solution brings to the customers are:
• Save costs thanks to the efficiency of the code (3/4 times faster than existing solutions)
• Capable of analysing large systems (up to thousands of atoms), which is innovative in the market
• Reduce the time to market of new materials, accelerating their development stage;
• Understanding of the “why” of the results of the measurements (testing) and gives prediction of (next steps)
• To analyze, explore and characterize properties of materials that by other means would not be possible
• To study complex physical and chemical phenomena simplifying them in fundamental parts, treatable by computer simulations
SIMUNE proposes SIESTA-PRO in order to take the use of specialised expertise, highly recognised SIESTA code and all the powerful computational tools a step closer to the market. SIMUNE will start with three niches: Chemicals (e.g. BASF), Electronics (e.g. INFINEON) and Bioscience (e.g. MERCK) market niches. This will have a direct impact in how advanced material industry perform new material developments, which impacts the global economy, and at the same time will lead SIMUNE to become the worldwide reference
During the Phase 1, a feasibility assessment will be conducted by having three independent channels of information gathering and analysis. With the results and data gathered in this study a Business Innovation Plan will be ellaborated."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIMUNE ATOMISTICS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVENIDA DE TOLOSA 76
20018 Donostia San Sebastian
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0