Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A portable handheld system for the monitoring of breath compounds related to metabolism and oral hygiene

Obiettivo

“Breath Intelligence” is a portable handheld system for the monitoring of breath compounds. With such a system health conscientious individuals will be able to gain information about their metabolism and oral hygiene almost anytime and anywhere by simply collecting a small sample of their breath.
Currently, breath analysis for metabolic markers is performed in medical laboratories using gas chromatography machines. These are highly complex and non-portable machines. Therefore breath analysis, even though of increasing interest for health and metabolic monitoring, is still limited to the medico-laboratory domain, which is not accessible on a day-to-day basis. This leads to particular interest in the development of reliable portable breath monitoring systems that can be used outside of a clinical setting, such as at home or during an activity.
MICROSENS has been working on the realization of “Breath Intelligence” in the recent years and the current functional prototype has been shown to selectively detect acetone – an indicator for the metabolization of fatty acids – among other compounds in human breath. The measurement principle is based on simplified gas chromatography and the heart of the system is a small measurement unit, which combines a highly sensitive semiconductor gas sensor with a micro-fabricated gas separation column. The chromatography based approach permits to rapidly scan for multiple breath compounds with one single system. By combining the functionality of multiple “simple” breath analyzers into one system our chromatography based gas analyzer presents a unique multifunctional tool for personalized breath analysis, which allows a more holistic view of a person’s metabolism.
In order to bring “Breath Intelligence” to the market, a first stage will be the investigation of the technical and practical feasibility as well as economic viability of the product, which will be the focus of this project (SME Instruments Phase 1).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MICROSENS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
EPFL INNOVATION PARK, BATIMENT D
1015 LAUSANNE
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0