Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An innovative system to monitor pet’s health in veterinary clinics

Obiettivo

Dindog Tech S.L. introduces in this proposal DinbeatPRO, a wearable device to monitor pets’ health at hospital facilities to track them medically. This device will allow veterinarians to track their vital constants in real time, continuously and remotely, allowing them to grow their business. Saving money among (up to 60%) among other on consumables like electrocardiogram (ECG) patches and other medical equipment and devices, since the company has developed an innovative sensor for ECG that can pass through the fur and contact the skin, without the need to shave the pet. It also optimizes the employees’ time because they won’t need to take the pet’s vital signs manually when hospitalized. The pet market came in at a record $60.28 billion on 2016, with a growth of 4.1%. The veterinary market allows $15.92 billion of them, with a growth of 5.7% since 2015. Despite these figures, the veterinarians continue to have the same limitations since years ago when growing their business. They are not taking advantage of new technologies to help their growth and are limited through their use of traditional machines in their clinics. With DinbeatPRO they can ramp-up their business and catch up in leading technology. The wearable sends the data in real time, making available information, reports and notifications via Wi-Fi and/or Bluetooth, and saving it on the webpage and APP for further reference. With DinbeatPRO the company expects: -A potential of growth in a period of 4 years (2018-2022) of 495.85% per annum, with a turnover of 10.708.827 M€ by 2022 and a cumulative of more than 15.237.939,04 M€ in such period. - Employment increase: at least 17 staff members, starting with 8 new jobs: 3 in the Improvement phase, 2 new jobs in Launch & expansion and 3 new jobs in Technical and post sale support. -Expansion to new markets: Germany, UK, France and Italy as they are leading countries in EU vet market. And later expansion to USA and Japan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DINDOG TECH SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE SARDENYA 195 6-6
08013 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0