Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The first high-performance, all-in-one optical sensor technology to monitor the health of our oceans

Obiettivo

AquapHOx is a new optical sensor technology for aqueous environments that measures critical parameters essential to monitor the health of our oceans. Oceans cover more than 70% of the earth surface and are responsible for the basic biogeochemical cycles. Today, CO2 emissions have already led to a dramatic acidification of the oceans. A slight change of the pH value in water has a serious effect on the complete ecosystem and thereby our climate. To get a comprehensive overview of the oceans’ status, marine R&D companies and organisations are urgently looking for technologies to measure under deep-sea conditions i.a. pH values, O2, O2 traces, CO2. In addition, aquaculture is a booming market requiring highly precise measurement of such parameters to monitor water quality and guarantee healthy and environmentally-sustainable farming conditions. Yet, current systems are either non-existent or have very low performance. AquapHOx enables, for the first time, pH measurement under deep-sea conditions, exceeds the state-of-the-art for O2 measurement and allows for the first time to measure several parameters with a single instrument, enabling large-scale, stable, accurate measurements and a reduction of up to 80% of purchasing, maintenance, transport and renting costs. In addition, it is extendable to the measurement of further parameters (CO2, ammonium). By the end of the project, PyroScience will introduce 2 product versions of AquapHOx to the market: one for OEMs and one for end users. The AquapHOx series will be first offered to the marine R&D (especially oceanography) and the aquaculture markets. In a second step, PyroScience will address growth markets of bioprocessing and of water quality control, where further strong market potential has been assessed. Further promising application is expected in medical applications, i.e. blood gas and breath gas analyses. AquapHOx will largely contribute to the PyroScience group’s growth: €28.61M turnover and +52 employees by 2024.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PYRO SCIENCE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 669 259,50
Indirizzo
KACKERTSTRASSE 11
52072 AACHEN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Städteregion Aachen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 956 085,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0