Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HIGH-VOLTAGE LITHIUM STORAGE - secure + efficient battery storage solution of the next generation

Obiettivo

The share of renewable energies such as wind and solar energy, which is fed into the electricity grids, is constantly
increasing worldwide. This type of energy is highly volatile, and depending on the time of day and the weather they supply
different amounts of energy. This causes two problems: 1. the energy grids are being burdened more and more - the
blackout danger is growing! 2. The electricity is not available as required. That is why we need a highly flexible system in the
future to compensate these fluctuations, to be able to guarantee a secure energy network and the provision of electricity on
demand. Technologically, battery storages can provide this flexibility, but the price/performance ratio is still the biggest
obstacle for a full market penetration.
HiVOLT describes a newly developed battery system based on high-voltage technology, which offers significant cost and
efficiency advantages compared to conventional systems. Savings are achieved, among other things, by eliminating
transformers and reducing system costs through lower currents. The impact of the technology is outstanding and has the
potential to revolutionize the storage market. This is reflected in the outstanding economic efficiency of the high-voltage
lithium storage. It is at least 33% higher compared to TESLA, BYD, E3DC and results from the following factors:
Higher number of charge cycles (8,000), max. depth of discharge, higher energy efficiency (92%), low investment costs (570
€/kWh) and low system costs (50% reduction).
In SME Phase 2, the product is to be made ready for series. Serial production and commercialization are to be carried out.
Commercial enterprises in i.a. Europe, East Asia and USA are to be reached (market size: 1.1 bn €). The high-voltage
lithium storage (TRL7) was developed by TESVOLT GmbH. The global challenge of establishing renewable energies as the
main pillar of energy supply can only be met with intelligent energy storages. TESVOLT -The energy storage experts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TESVOLT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 154 950,00
Indirizzo
AM HEIDEBERG 31
06886 LUTHERSTADT WITTENBERG
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sachsen-Anhalt Sachsen-Anhalt Wittenberg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 078 500,00
Il mio fascicolo 0 0