Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Establishing services enhancing the innovation management capacity of SMEs by the Enterprise Europe Network in North Rhine-Westphalia, Germany, in 2019

Descrizione del progetto

Una spinta all’innovazione in Renania Settentrionale-Vestfalia (Germania)

Le PMI sono la forza trainante di una pletora di innovazioni in numerosi settori che hanno un impatto sull’economia, sui mezzi di sussistenza e sulla vita, per non parlare dell’ambiente. Tuttavia, spesso non hanno le risorse per trasformare le loro innovazioni in prodotti validi sotto il profilo commerciale. La rete Enterprise Europe Network è stata istituita per aiutare le PMI in questo compito attraverso il trasferimento tecnologico e l’internazionalizzazione. Il progetto Innovation.NRW_1 finanziato dall’UE, sostiene il nodo della rete in Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania, migliorando l’efficienza e l’efficacia della gestione dell’innovazione delle PMI, allo scopo ultimo di favorire la capacità di innovazione e la competitività delle PMI della zona.

Obiettivo

Innovations and thus also the management of innovations are of great significance for the competitiveness of the European Union, its Member States and their regions. Innovative individuals or enterprises do something which cannot be expected from the state of the art. They put innovations into practice – generally in the face of considerable resistance – and take financial, technical as well as social risks. Only in this way, however, can new technologies, processes, products or services assert themselves and future markets evolve. Employment, prosperity and the general quality of life and of the environment are directly dependent on the innovation capacity of regions and enterprises. Due to this interrelationship, the European Commission has promoted the Enterprise Europe Network since 2008 in order to provide local support above all to SMEs in the areas of internationalization, technology transfer and generally in the realization of innovations. One of the Network’s tasks is to raise the effectiveness and efficiency of innovation management in SMEs in order to accelerate the implementation of economically impactful innovations.

Supporting SMEs in the area of innovation is a core task and the mission of ZENIT, coordinator of NRW.Europa the Enterprise Europe Network node in North Rhine-Westphalia. Whilst innovations naturally cannot be forecasted, they can, however, evolve under the right conditions and be successfully managed. Our understanding of innovation and innovation management is oriented at business opportunities. As a consequence, ZENIT is pursuing the following objectives in the Innovation.NRW project:

• To maintain and expand the innovation capacity and competitiveness of the participating SMEs
• To help the key SME beneficiaries so that their full innovation potential can be exploited

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA3-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZENIT ZENTRUM FUR INNOVATION UND TECHNIK IN NORDRHEIN-WESTFALEN GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 280 901,25
Indirizzo
BISMARCKSTRASSE 28
45470 Mulheim An Der Ruhr
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Mülheim an der Ruhr
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 280 901,25

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0