Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bringing social impact to markets - Social Impact rating agency and AI powered SaaS tool for investors to optimize the social impact of their investment portfolios.

Descrizione del progetto

Aiutare gli investitori globali a garantire il massimo impatto sociale

Così come i consumatori sono sempre più interessati all’impatto ambientale e sociale delle merci che acquistano, gli investitori sono alla ricerca di investimenti sostenibili per costruire il loro patrimonio. Clarity AI è una piattaforma tecnologica sulla sostenibilità che utilizza l’apprendimento automatico e i megadati per fornire approfondimenti ambientali e sociali a investitori, organizzazioni e consumatori. A maggio 2022 la piattaforma di Clarity AI analizzava più di 30 000 aziende, 220 000 fondi, 198 paesi e 188 governi locali. Nel progetto CLARITY, finanziato dall’UE, le valutazioni sociali e gli algoritmi della piattaforma saranno migliorati ed estesi per soddisfare le esigenze del mercato globale.

Obiettivo

Clarity is a highly innovative tech company offering an end-to-end solution that optimizes the social impact of the investment
portfolios of our clients, mainly investment management firms, in a HUGE MARKET (currently more than $23 trillion sustainable investments - one third of the total market) growing at 25% CAGR.

Our TECHNOLOGY is based on disruptive use of big data and machine learning algorithms and a proprietary and innovative
social impact methodology, developed by excellent researchers educated at top Universities from Spain (UPM, UCM) and USA (Harvard, MIT).

Clarity UNIQUE VALUE PROPOSITION is based on:
● More accurate and comprehensive social impact measurement
● Automatic portfolio rebalancing to maximize social impact without compromising financial performance
● Excellent user experience
● Highly scalable and flexible SaaS business model with affordable pricing

Our PRODUCT has already been tested by top CLIENTS managing more than €200 Billion, we have firm commitment of 8 more clients, (who manage more than €7 trillion in assets) and additional 30+ asset managers interested in testing it. Our tool has also been praised and supported by top experts in our key sectors, including United Nations, World Bank, World Economic Forum, Cambridge Associates, Gartner, BCG, McKinsey and Bain.

We have an exceptional TEAM and detailed strategy and EXECUTION PLAN. We have recently closed a first round of €1.4Mn+ and secured commitments from other venture capital investors. In addition, we have been awarded €250K in equity-free funding by the EU Impact Growth program (selected among more than 1,900 startups) and €208k equity-free funding by NeoTec to most innovative Spanish startups.

Currently, we are ready to SCALE-UP internationally by improving our social ratings and algorithms, and scale our SaaS tool to other top
investment managers globally. The SME instrument phase 2 will support us to make a European company the World leader in this new growing market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPACT RATING SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 457 902,13
Indirizzo
CALLE MELENDEZ VALDES 16 PISO 7 PUERTA 5
28015 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 511 288,75
Il mio fascicolo 0 0