Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Brain training tools for better focus - using games and brainwaves to improve performance in children with ADHD

Obiettivo

Cortechs is addressing an exponentially growing brain-based health challenge impacting over 2 billion people and 1 in 9 children worldwide: the inability to reach the basic cognitive skill levels needed to maintain the attention needed for school, work, home and life. Cortechs create data-driven, therapeutic games that improve attention levels in children. ADHD is expensive, it causes suffering and it impairs social and lifelong productivity for the child and their family. Each task a child partakes in needs their full attention to be performed successfully. While this statement may seem obvious, the reality is that current EU-wide approaches to treat these symptoms come at extortionate costs (trillions pa) to the European health and welfare systems with medication alone not tackling the core, cognitive skills affected in ADHD. Our intervention provides games which can be played using your brainwaves on smart devices. Progress data can be remotely assessed by specialist clinicians to prescribe and amend individual therapies on secure web dashboards. Cortechs neurofeedback platform and gaming delivery system is a highly innovative, consumer facing solution in the cognitive healthcare market for ADHD. Therapeutics in cognitive impairments (CI) is a high-volume market valued at €80 billion and will grow to €393 billion market by 2022. Our Cortechs enterprise platform (called Cerebrill) applies key evidence-based ADHD treatments in an end-to-end digital solution with access to easy-to-use, engaging smart brainwave games to improve their behaviours. The solution is device agnostic, cheaper and accessible anywhere with prescriptives remotely and securely controlled and moderated by clinicians. This proposal would enable Cerebrill to be speedily commercialised to enterprise alongside a regulatory clinical validation process so Cortechs can offer Cerebrill as a therapy for improving attention symptoms in the ADHD healthcare space within 24 months.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CORTECHSCONNECT LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 268 750,00
Indirizzo
125 BELFRY HALL CITYWEST
D24X D45 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 812 500,00
Il mio fascicolo 0 0