Descrizione del progetto
Fornire tutoraggio e coaching alle PMI nella Polonia meridionale
Le piccole e medie imprese (PMI) nelle regioni meridionali della Polonia usufruiranno di iniziative volte a promuoverne la crescita intelligente mediante investimenti efficienti ed efficaci nell’innovazione, il che rispecchia l’obiettivo del progetto KAM2SouthPL2, finanziato dall’UE. A tal fine, il progetto contribuirà a sviluppare una gestione efficiente del rapporto che intercorre tra i beneficiari dei programmi di Orizzonte 2020 Strumento per le PMI, Corsia veloce per l’innovazione (FTI) e Tecnologie future ed emergenti (FET) aperte. Inoltre, KAM2SouthPL2 aiuterà nello sviluppo della capacità di gestione dell’innovazione delle PMI a livello regionale svolgendo un’analisi delle carenze che interessano tale tipo di gestione. In particolare, il progetto svilupperà un piano d’azione su misura per affrontare gli ostacoli e i punti deboli presenti nel percorso che va dalle capacità di gestione agli obiettivi prefissi in tal ambito. Il progetto fornirà inoltre servizi di tutoraggio e coaching alle PMI beneficiarie.
Obiettivo
The general objective of the project is to contribute to smart growth of Southern regions of Poland by increasing the efficiency and effectiveness of investments in innovation and by contributing to more efficient connection of links along the innovation chain and by this – to contribute to the smart EU growth. The specific objectives of the project are: (1) efficient management of the relation between SME (beneficiary of the SME Instrument, Fast Track to Innovation and Future and Emerging Technologies Open) and the coach in purpose to increase the number of projects financed within Horizon 2020 programme completed with a successful commercialization and (2) development of regional SME innovation management capacity: by carrying out innovation management gap analysis, development of the tailored action plan for increasing the effectiveness and efficiency of their innovation management system and implementation of the targeted actions to address bottlenecks and weak points between the innovation capabilities and innovation goals. The objectives will be achieved by performing two kinds of service packs: Key Account Manager and Enhancing SME innovation management capacity, based on the common for the whole Enterprise Europe Network standard, compliant with European Innovation Management standards - CEN/TS 16555:1. The project is relevant to the Work Programme in Horizon 2020 and helps to overcome lack of capacity in innovation management, recognised as an important barrier in creating economic impact on innovation activities in SMEs. The project is addressed to the specific challenge and scope of the topic and offers mentoring and coaching services to beneficiaries who need this help. The project will make SMEs high quality innovation support services available where these are absent or unaffordable on local markets. The project aims at support projects with an European dimension that lead to radical changes in how business is done.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA3-2018
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
25 401 Kielce
Polonia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.