Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EEN InnoSupp BG-3

Descrizione del progetto

Le PMI bulgare si espandono sulla scena internazionale

Le PMI bulgare generano due terzi del valore aggiunto totale e rappresentano il 75 % dell’occupazione in Bulgaria. Sostenere questo settore cruciale dell’economia migliorerà non solo la posizione competitiva della Bulgaria, ma anche l’innovazione e il progresso in tutta l’UE. Il progetto EEN InnoSupp BG-3, finanziato dall’UE, è progettato per migliorare la gestione dell’innovazione tra le PMI bulgare attraverso l’adozione di politiche europee. Come parte di questo sforzo, il progetto ha creato un sito web bulgaro che si collega alla rete Enterprise Europe per favorire l’innovazione nelle PMI bulgare e promuoverne la crescita internazionale, agevolando le collaborazioni e offrendo consulenza aziendale e servizi.

Obiettivo

The main objective of this project is to contribute to the implementation of the European policies in the field of innovation management capacity building in SMEs and their implementation in Bulgaria, resulting in effective and efficient investments in novelties leading to growth and quality jobs. As a major tool for improving global competitiveness of European companies, implementation of novelties in products, processes and society needs specially devoted attention and resources. This project will contribute to the better filtering and acceleration of innovation processes in Bulgarian SMEs, thus supporting growth and jobs. Supported companies are supposed to be better prepared for using Access to Finance instruments and attract investments in innovation.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA3-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARC CONSULTING EOOD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 20 903,75
Indirizzo
UL. ALEXANDER ZHENDOV 5
1113 Sofia
Bulgaria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Югозападна и Южна централна България Югозападен София (столица)
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 20 903,75

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0