Descrizione del progetto
Supporto alle PMI nella Macedonia del Nord
Le PMI della Repubblica della Macedonia del Nord riceveranno un impulso in termini di capacità di gestione dell’innovazione. Il progetto INNO EEN-M offrirà un set standardizzato di servizi di coaching e gestione dell’innovazione per incrementare il rendimento derivante da innovazione e capacità di gestione dell’innovazione migliorate. Il progetto garantirà inoltre la sinergia con altri servizi della rete Enterprise Europe in Macedonia (EEN-M). In totale, offrirà 13 pacchetti di servizi della durata di una settimana. In generale, il progetto fornirà alla rete EEN-M gli strumenti e la conoscenza necessari in termini di supporto all’innovazione.
Obiettivo
The general objective of the INNO EEN-M project is to increase the economic returns from innovation and enhanced innovation management capacities of the Macedonian SMEs through offering a standardised set of coaching and innovation management services while ensuring synergy with other services of the Enterprise Europe Network in Macedonia (EEN-M). The project aims to deliver 13 (thirteen) 7-day service packages: 10 package services will be
provided to SMEs with significant innovation activities and high potential for internationalization and 3 packages for the SME
instrument beneficiaries. As the national consortium is responsible for providing services at whole territory of the country, this
project will also cover the same area. The services will be delivered by three innovation experts/Key Account Managers
(KAM) from UKIM, member of EEN Macedonia. The INNO EEN-M project is highly related to the call for Enterprise Europe
Network – Horizon 2020 (2019) and will provide necessary tools, knowledge and experience to the EEN-M for
implementation of the specific activities in the context of innovation support. The activities within the project are organized in
two work packages: key account management (KAM) for the beneficiaries of the SME instrument, FTI and FET-Open and enhancing SME
innovation management capacities for innovating SME independently from a specific project. The selection of SMEs will be
done based on identified criteria whereas services will be delivered in line with the specific common format with the
packages. The team will use the IMP³rove tool as an assessment tool. The KAM will undertake needs analysis/coachcom
tool to support SMEs in selection of lead coach. The planned duration of both work packages is 12 months (2019). The
services, benefits and experiences from these activities will be part of internal evaluation. The beneficiaries of these activities
will be also used for identification of potential needs for training in the future.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA3-2018
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
1000 Skopje
Macedonia del Nord
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.