Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing the innovation management capacity of Finnish SMEs by the Enterprise Europe Network in 2019

Descrizione del progetto

Le PMI finlandesi sono in prima fila nell’innovazione

Le PMI possiedono le potenzialità per creare un potente impatto economico ma solo con la giusta quantità di capacità di gestione dell’innovazione. In tale contesto, il progetto FINKAMIE2019, finanziato dall’UE, cercherà di rendere i sistemi di innovazione delle PMI in Finlandia più efficienti ed efficaci, in modo da incrementare e accelerare i risultati economici. Concretamente, il progetto identificherà le carenze nelle capacità di innovazione delle PMI e proporrà miglioramenti in termini di potenziamento della capacità di gestione dell’innovazione. In primo luogo, offrirà servizi di gestione dei clienti strategici ai beneficiari dello Strumento per le PMI di Orizzonte 2020, nonché dei programmi Corsia veloce per l’innovazione e Tecnologie future ed emergenti aperte. Il progetto identificherà le strozzature e aiuterà a prevenirle.

Obiettivo

Lack of innovation management capacity is recognised as an important barrier to creating economic impact (competitiveness, growth and jobs) from innovation activities in SMEs. The general objective of the proposal is to achieve overall long-term capacity building in (Finnish) SME’s, particularly to make the innovation system in the companies more efficient and effective and to increase and accelerate the economic returns from innovation in the SMEs. In proposal actions will be identified weaknesses in the innovation capacities of the SME that hinder the realisation of growth opportunities and of the full commercial potential. Hence, the improvement of this innovation management capacity upgrades the economic performance of the most promising SMEs.

First specific objective of the project is to provide Key account management services to beneficiaries of the SME instrument, FTI (Fast Track to Innovation) and FET-Open (Future and Emerging Technologies Open). These services aim to identify bottlenecks to the creation of economic impact in companies benefitting from grants by these Horizon2020's programs. Based on the needs analysis the Key account management services identify suitable coaches to address the identified bottlenecks and facilitates the coach-client relationship during the coaching project.

Second specific objective is to provide services, which enhance the innovation management capacity of SMEs. This service will increase the efficiency and effectiveness of innovation processes in small and medium sized enterprises with significant innovation activities that could potentially become beneficiaries of European support to research and innovation but would not have effective access to consulting services for innovation management. The service includes an assessment of innovation management capacity and development actions based on the assessment. In assessments and development one area with emphasis is digitalisation.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA3-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BUSINESS FINLAND OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 91 790,00
Indirizzo
PORKKALANKATU 1
00181 HELSINKI
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 91 790,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0