Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Establishing services enhancing the innovation management capacity of the Slovak SMEs in the Enterprise Europe Network in 2019

Descrizione del progetto

Rafforzare le PMI slovacche orientate verso l’innovazione e la dimensione internazionale

La rete Enterprise Europe Network (EEN) aiuta le imprese a innovare e crescere su scala internazionale. Si tratta della più grande rete di supporto al mondo per le piccole e medie imprese (PMI) con ambizioni internazionali. Il progetto H-BISS Slovakia 2019, finanziato dall’UE e parte integrante del programma EEN, intende incentivare l’innovazione di due gruppi di PMI bersaglio: le aziende beneficiarie del progetto pilota del CEI, cui verranno offerti servizi specializzati di gestione dei clienti chiave per la selezione e l’attuazione di un piano di coaching inteso ad aiutarle a espandere le proprie attività legate all’innovazione, e le PMI che svolgono significative attività di innovazione e sono dotate di un elevato potenziale di internazionalizzazione, che verranno supportate mediante azioni su misura volte a migliorare la loro capacità di gestione dell’innovazione.

Obiettivo

Main objective of the action is improving the innovation management capacity of two SME target groups: (1) Beneficiaries of the SME Instrument by provision of the specialised Key Account Management services, and (2) SMEs with significant innovation activities and a high potential for internationalisation through the targeted Enhancing the innovation management services.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA3-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIC BRATISLAVA SPOL SRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 72 715,00
Indirizzo
ZOCHOVA 5
811 03 Bratislava
Slovacchia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 72 715,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0