Descrizione del progetto
Una sottostruttura per PMI estremamente innovative in Croazia
La rete Enterprise Europe Network (EEN) aiuta le imprese a innovare e crescere su scala internazionale. Si tratta della più grande rete di supporto al mondo per le piccole e medie imprese (PMI) con ambizioni internazionali. Il progetto SSBI-CRO-KAM4, finanziato dall’UE e parte integrante del programma EEN, intende istituire e fornire servizi di supporto all’innovazione a PMI croate che svolgono significative attività in tal senso, e in particolare a imprese beneficiarie di vari programmi di finanziamento, quali lo Strumento per le PMI, la Corsia veloce per l’innovazione (CVI) e Tecnologie future ed emergenti aperte (TEF-Open). Quest’iniziativa rappresenta il proseguimento della proposta SSBI-CRO-KAM-3, un progetto attualmente in corso nell’ambito di Orizzonte 2020 per il periodo 2017-2018.
Obiettivo
This action will establish and provide the innovation support services addressing in general Croatian SMEs with significant innovation activities and in particular the beneficiaries of the SME instrument, of Fast Track to Innovation (FTI) and Future and Emerging Technologies Open (FET-Open). This action will provide continuation of the SSBI-CRO-KAM-3 proposal which is currently implemented under the remit of H2020 for the period of 2017-2018. Based on the findings from previous actions and on the analysis of the needs and of the potential of the region (carried out through 1on1 consultations with other relevant partners/stakeholders supporting innovation in Croatia) the consortium defined service packages that will be delivered to the SMEs:
• 8 service packages for Key Account Management (KAM) of successful SME beneficiaries of the funding schemes SME Instrument, Fast Track to Innovation (FTI) and Future and Emerging Technologies Open (FET-Open), with the aim to identify bottlenecks to creation of economic impact in companies benefiting from Horizon 2020 grants,
• 15 service packages for Enhancing Innovation Management Capacity (EIMC), with the goal to improve clients’ capacity to manage innovation processes, increasing their efficiency and effectiveness.
Project partners HAMAG-BICRO, TPV, TERA and STEPRI will each individually provide number of service packages according to the analysis of regional needs (regional coverage, number and readiness of clients). Direct impact from the Action will be a more effective and efficient conduction of innovation processes, and an enhanced growth and profitability of SMEs receiving the services.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA3-2018
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
10000 Zagreb
Croazia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.