Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

KAM and Innovation services for SMEs in Lombardia and Emilia-Romagna

Descrizione del progetto

Supportare le PMI in Lombardia e in Emilia Romagna nella gestione dell’innovazione

La rete Enterprise Europe Network (EEN) aiuta le imprese a innovare e crescere su scala internazionale. Si tratta della più grande rete di supporto al mondo per le piccole e medie imprese (PMI) con ambizioni internazionali. Il progetto KAMINLER, finanziato dall’UE e parte integrante del programma EEN, intende migliorare la capacità di gestione dell’innovazione delle PMI con sede in Lombardia e in Emilia Romagna. KAMINLER concentra l’attenzione sull’offerta di supporto approfondito nei settori in cui iniziative in tale ambito non esistono o sono inaccessibili sui mercati locali. I partner della rete EEN di queste due regioni forniranno servizi di gestione dei clienti chiave alle imprese beneficiarie dello Strumento per le PMI di Orizzonte 2020 e sosterranno in particolare le PMI con potenzialità promettenti per quanto riguarda il miglioramento della loro capacità di gestire i processi legati all’innovazione.

Obiettivo

The objective of KAMINLER is the delivery of a specific Enterprise Europe Network service designed to enhance the innovation management capacity of SMEs in Lombardy and in Emilia-Romagna, by providing in-depth support in the areas where these services are absent or unaffordable on local markets.
EEN partners in the two regions will deliver Key Account Management services to the beneficiaries of the SME Instrument of Horizon 2020, dealing with coaching assignments and addressing specific innovation weaknesses and will support particularly promising SMEs to improve their capacity to manage innovation processes.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEN-SGA3-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FINANZIARIA REGIONALE PER LO SVILUPPO DELLA LOMBARDIA (FINLOMBARDA)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 64 772,50
Indirizzo
PIAZZA GAE AULENTI, 1 - TORRE B
20124 MILANO
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 64 772,50

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0