Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative quality inspection methods for CFRP primary structural parts

Descrizione del progetto

Un’ispezione non distruttiva per compositi solidi

Le eccezionali proprietà dei materiali compositi hanno fatto sì che molte industrie li abbiano integrati nelle proprie progettazioni di prodotti a un ritmo accelerato. Ad esempio, il 50 % delle strutture primarie degli aeromobili sono attualmente costituite da compositi. La forma compatta e il grosso spessore sono aspetti fondamentali nella progettazione delle strutture primarie. Il progetto SonicScan, finanziato dall’UE, sta sviluppando un metodo di prova ultrasonico non distruttivo per valutare la qualità delle strutture primarie. L’innovazione risiede nell’impiego della tecnologia a ultrasuoni ad allineamento di fase combinata con un sistema di manipolazione robotica. Questo nuovo sistema semplificherà notevolmente il processo di ispezione e migliorerà la qualità dei componenti in materiale composito.

Obiettivo

The SonicScan project aims at developing NDT methods based on ultrasonic testing that are suitable for primary structural parts. The main challenge is the compact shape of the parts and their high thickness. To address this problem the project will build upon the sampling phased array technology that allows the tomographic inspection of parts and combine it with a robotic handling system to move the sensor across the part. Particular emphasis will be put on the model-based, automatic planning of the robot's inspection path to ensure that all elements of the part are inspected. This will be based on methods developed by the project partners for image-based surface inspection robots and they will be adapted to volumetric inspection methods. Data analysis for automatic defect detection, segmentation and classification will be developed, including machine learning methods such as random forests.
The main result of the project will be an integrated inspection robot that will be demonstrated on landing gear components.
The technologies developed in the project will have impact on the manufacturing of structural composite parts, in particular on their quality control in series production, and on the efficient deployment of ultrasonic inspection robots, by increasing the usability of such robots through automatic adaptation to new part designs.
The consortium consists of two partners, covering the required expertise in ultrasonic testing of composite parts and in the automation of robotic inspection tasks. The partners will extend their business in the field of inspection robots by about 2M€ per year based on the developed technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP08-2018-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROFACTOR GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 481 150,00
Indirizzo
IM STADTGUT D1
4407 Steyr
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Westösterreich Oberösterreich Steyr-Kirchdorf
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 481 150,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0