Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhanced Low-cost COmplex COmposite Structures

Descrizione del progetto

Porte per aeromobili a basso costo e di prossima generazione

L’azienda Latécoère, con sede a Tolosa, è il leader indipendente a livello mondiale nel mercato delle porte per aeromobili. Essa è alla guida del consorzio ELCOCOS, che riunisce quattro imprese le cui competenze complementari sono essenziali per lo sviluppo di una porta in materiale composito mediante tecnologie di infusione di resina liquida (LRI, liquid resin infusion). Prevedendo il comportamento della fibra e della resina in correlazione con il campione fisico, padroneggiando il processo di infusione attraverso la simulazione numerica e ottimizzando il ciclo di indurimento grazie a uno stampo in materiale composito in grado di riscaldarsi autonomamente, l’obiettivo finale di ELCOCOS è produrre e portare a termine un dimostratore in scala reale per prove a terra rappresentativo di ciò che potrebbe essere la prossima generazione di strutture delle cellule aeronautiche.

Obiettivo

LATECOERE is the world independent leader on the “aircraft doors” market and wants to strengthen this position. ELCOCOS project is the right opportunity to maintain this leadership and to improve the European industry competitiveness as a whole. ELCOCOS consortium is a strong and complementary partnership of leading European industrials and research organizations in the area of aerospace and material development. ELCOCOS is composed of four companies whose expertise will help to develop a composite door using infusion (LRI) technologies as per the aforementioned call:
- LATECOERE for the project management, door design and sizing, composite coupons and door tests;
- CORIMA TECHNOLOGIES for the composite tooling design and manufacturing;
- COMPOSITADOUR for the lay-up; and
- INSTITUT DE SOUDURE (ISA) for the Injection process.
ELCOCOS objectives are to:
- reduce development cost,
- decrease the weight of the structure,
- improve significantly the recurring cost, and
- reduce the industrialization cost.
ELCOCOS consortium will fully define technical and cost performances of an optimized infused structure. Predicting the fibre and resin behaviour, correlated with physical specimen, mastering the infusion process through numerical simulation, optimizing the curing cycle thanks to a self-heated composite mould, the final objective of ELCOCOS is to manufacture a full scale demonstrator representative of what could be the next generation of airframe structures comparable to door structures. ELCOCOS is fully in line with the call. The considered technical WPs, tasks and deliverables fit with the call for proposal. A project management WP is also considered. Specific actions are made to ensure dissemination of project results and sustainability of the action. Measurable KPIs and risks are also considered. ELCOCOS consortium is composed of the expected skills, capabilities and certifications expected from the applicants allowing the successful achievement of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP08-2018-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LATECOERE SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 397 382,00
Indirizzo
RUE DE PERIOLE 135
31079 Toulouse
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 660 643,75

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0