Descrizione del progetto
Un nuovo concorrente nel settore dei servizi ricettivi
Le agenzie di viaggi online svolgono un ruolo rilevante nel settore dei servizi ricettivi. Tuttavia, è difficile per agenzie nuove e di piccole dimensioni penetrare il mercato e concorrere con agenzie integrate quali Airbnb o HomeAway. Inoltre, i costi di affitto sono elevati a causa della presenza di più intermediari. Il progetto GASTEJO, finanziato dall’UE, trasformerà i micro hotel e le case vacanza attuali ed eliminerà i problemi nel settore dei servizi ricettivi. Ciò sarà possibile grazie allo sviluppo di una piattaforma di distribuzione di appartamenti per villeggiatura unica nel suo genere, globale, decentralizzata e basata sulla Blockchain. La piattaforma eliminerà gli intermediari non necessari, permettendo alle agenzie di viaggi online di competere con le agenzie globali integrate. GASTEJO consentirà di eseguire uno studio di fattibilità commerciale che condurrà a una strategia aziendale efficace.
Obiettivo
GASTEJO project will develop a blockchain-based, decentralized, permissionless inventory distribution platform for travel apartment rentals. It will facilitate entry of new European online travel agency players into the travel apartment rentals market, reduce costs of intermediation between apartment hosts and guests, drive down rental prices and increase revenues to European apartment owners and online travel agencies.
The GASTEJO platform will provide independent online travel agencies (OTAs) of any size with access to global travel apartment inventory, allowing them to compete efficiently with global integrated OTAs such as Airbnb and HomeAway. This will result in expansion of the market and creation of a new €2.5 billion market opportunity for new entrants. Lastminute.com a major European online travel agency with 43 million daily visitors, expressed interest in piloting the GASTEJO platform, and its CEO has joined GASTEJO advisory board.
GASTEJO’s disruptive blockchain-based business model will provide unprecedented operational and financial efficiency. It will support payment in both fiat or crypto currencies, provide mutual insurance and loyalty incentives and enable trustworthy bookings and transactions. GASTEJO will disrupt the market by enabling OTAs to offer a super-set of features of Airbnb while cutting out redundant intermediaries and fostering competition.
GASTEJO project team and advisory board combine strong blockchain technology and commercialization expertise with deep understanding of travel booking and insurance industries. The proposed Phase 1 feasibility study will perform market assessment, create a plan for disruptive market penetration, assess regulatory and commercial risks, deepen the assessment of technological feasibility and prepare a comprehensive business plan.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali sociologia governance
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione sicurezza informatica crittografia
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale modelli aziendali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
6900109 Tel Aviv
Israele
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.