Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The European Union's Support to the Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services

Descrizione del progetto

Un sostegno per bilanciare gli obiettivi di biodiversità

La piattaforma intergovernativa di politica scientifica per la biodiversità e i servizi ecosistemici (IPBES) è un ente intergovernativo indipendente. Il suo obiettivo consiste nel rafforzare l’interfaccia di politica scientifica per la biodiversità e i servizi ecosistemici con finalità di conservazione e uso sostenibile della biodiversità, benessere umano sul lungo termine e sviluppo sostenibile. Il questo contesto, il progetto EU4IPBES, finanziato dall’UE, sosterrà la sovvenzione dell’UE al fondo fiduciario dell’IPBES, volto a sostenerla in tutte le sue funzioni e strutture, tra cui i suoi enti governativi, la sua segreteria e il suo programma di lavoro. Affronterà l’ulteriore sviluppo del lavoro sulla capacità e sui fondamenti della conoscenza, la comunicazione e la valutazione delle attività, dei contributi e dei risultati della piattaforma, tra cui gli strumenti politici.

Obiettivo

The overall objective for this coordination and support action is to support the Intergovernmental Science-Policy Platform on
Biodiversity and Ecosystem Services (IPBES) and the implementation of its work programme aiming to strengthen the science-policy
interface for biodiversity and ecosystem services for the conservation and sustainable use of biodiversity, long-term human wellbeing
and sustainable development. With the requested EU grant to the IPBES trust fund, the EU would support IPBES across all its
functions and structures, including its governing bodies, its secretariat, and its work programme, addressing the further
development of work on capacity and knowledge foundations, the communication and evaluation of the Platform's activities,
deliverables and findings, including policy tools, and the synthesis, review, assess and critical evaluation of relevant information and
knowledge on biodiversity and ecosystem services, generated by governments, academia, scientific organizations, nongovernmental
organizations and indigenous and local communities from the EU and worldwide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-SC5-IPBES-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNITED NATIONS ENVIRONMENT PROGRAMME
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 000 000,00
Indirizzo
UNITED NATIONS AVENUE GIGIRI
00100 Nairobi
Kenya

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 000 000,00
Il mio fascicolo 0 0