Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The world’s highest Signal-to-Noise ratio MEMS microphone

Descrizione del progetto

Sentire il segnale nel rumore: microfoni compatti ed economici per l’elettronica di consumo

Le fotocamere che acquisiscono immagini si sono evolute in modo vertiginoso nel corso degli ultimi decenni: un proprietario di cellulare medio può ora scattare fotografie dettagliatissime in una varietà di condizioni. Tuttavia, l’acquisizione di segnali vocali in ambienti acustici complessi rimane una sfida, in particolare a un prezzo abbordabile o accettabile per i consumatori. La PMI norvegese sensiBel ha sviluppato microfoni brevettati che dispongono non solo di una gamma molto più ampia di funzioni rispetto ai prodotti disponibili attualmente, ma che sono anche più economici e piccoli, aprendo le porte a una serie di microfoni di alta qualità per dispositivi compatti di consumo. Il progetto OptiMEMS, finanziato dall’UE, sta aiutando il team nello sviluppo del proprio piano aziendale e di commercializzazione a sostegno del crescente mercato di interfacce utenti controllate dalla voce mediante il linguaggio naturale.

Obiettivo

Natural language voice-controlled user interfaces are evolving fast. The automatic speech recognition systems from e.g. Microsoft and Google already perform as well as humans – assuming that the voice signals can be captured perfectly. Speech capture, especially in complex acoustic environments is the limiting factor in speech recognition. There is a growing need for miniature size, affordable and “human-grade” performance microphones. sensiBel has developed a new, patented microphone technology, that is capable of registering sound waves far beyond the range that microphones in this price class can do today. Our microphones are significantly cheaper and smaller than existing microphones with equivalent performance [i.e. studio microphones], which makes it possible to include high-performance microphone arrays also in e.g. small consumer devices. This opens a multi-billion market opportunity for sensiBel, as the total MEMS microphone market is expected to reach 8 billion units in 2022.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SENSIBEL AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
OSLO SCIENCE PARK GAUSTADALLEEN 21
0349 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0