Descrizione del progetto
Incrementare la sicurezza dei bambini all’interno delle automobili
Gli incidenti automobilistici sono la principale causa di decesso infantile sulla strada. Sfortunatamente, un terzo dei bambini deceduti in seguito a incidenti stradali non stava utilizzando alcun sistema di ritenuta per bambini. Migliorare la sicurezza infantile è essenziale per il settore automobilistico. Textia è un’azienda di tecnologia che ha sviluppato un sistema di ritenuta per bambini pieghevole. Il prototipo di questo prodotto è stato presentato presso l’evento «Kind + Jugend», che si tiene a Colonia ed è la più importante fiera riguardante l’assistenza all’infanzia in Europa. Il progetto TextiaOriginCRS, finanziato dall’UE, creerà una soluzione di ritenuta integrata nel seggiolino auto (CRS in origin), affrontando uno dei principali problemi che affliggono tali dispositivi (selezione, installazione e manipolazione errate del CRS). Questo progetto finanziato dallo strumento per le PMI prevede uno sviluppo e una commercializzazione di successo del prodotto.
Obiettivo
Textia is a technology-based company launched by the applied research and innovation center Tecnalia, through FIK initiative, with a unique technology capable of altering the state of stiffness of products through vacuum. Textia wants to become the new Gore-Tex and to fulfil that vision is working in different sectors with big companies. Our business model is made up of three main revenue streams: sell pieces of our patented material, sell development projects and licensing specific applications.
We have prioritized automotive as main development line for the next years, where we are working with a Tier1 interior manufacturing companies in different research projects, but at the same time we are developing our first internal product (a Foldable Children Restraint System). We have selected children security due to the large market opportunity (>800M€ only in Europe), the huge problem that our technology is solving (get to currently unattended segments, reduce family/manufacturing companies' costs, improve functionality of product) and the experience of the company leader (having launched successfully 4 CRS). We will present in Cologne Kind und Jugen fair (main childcare fair in Europe) in September 2018 the first prototype of the product and expect to launch it in 2019. This first product will be something differential in the market but is meant to cover only part of the market and will not eliminate children deaths since it will not solve one of current main issues (wrong selection, installation and manipulation of CRS).
To solve this, in 2019 and 2020 we want to move one step forward creating a CRS solution integrated into the car seat (CRS in origin) which will be the the scope of this SME Instrument Project. If we are successful in product development and commercialization we could contribute to be closer to 0 children death objective and build a sustainable business line generating in 2025 24M€ revenue and 7 employments. We ask for Phase I for feasibility plan
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialiscienze politichetransizioni politicheelezioni
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialitessuti
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendaleoccupazione
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze dell'atmosferameteorologiapressione atmosferica
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia sostenibile
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
48160 DERIO
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.