Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Space made easy. A personal satellite communication system for those who just need to stay connected.

Descrizione del progetto

Satelliti e un piccolo dispositivo tascabile per restare sempre connessi

Il progetto SPACELOOP, finanziato dall’UE, sta aiutando la PMI svizzera ORBITARE a immettere sul mercato il primo sistema europeo di comunicazione personale commerciale basato su satelliti moderno e accessibile in termini economici. La soluzione è concepita per consentire a marinai, alle persone che lavorano nel campo e al crescente mercato di avventurieri che viaggiano al di fuori dei sentieri battuti di restare connessi con la famiglia, i follower e i colleghi, nonché di essere sempre al sicuro potendo usufruire di un accesso garantito all’assistenza in caso di emergenza. Il sistema ideato dal progetto consentirà agli utenti di collegare il proprio dispositivo a un terminale tascabile che potranno portare con sé in ogni momento, avendo così la possibilità di continuare a inviare messaggi di testo o vocali, foto e file di ogni tipo mediante la rete di SPACELOOP.

Obiettivo

Space Loop will be the first commercial personal satellite communication system in Low Earth Orbit developed and built in Europe. At Orbitare we realized that by circumventing the need for real time voice along with its technical complexities, we can create a new satellite communication solution much more efficiently than the conventional set-ups. Designed for those who just need to stay in touch, it will deliver messaging, email and file transfer capabilities to any location in the World, at the most competitive price and ease of use. Space Loop will give access to satellite communications to people who consider that the offering of Inmarsat, iridium or Globalstar is complex and prohibitively expensive. We see a business opportunity in entering the large market of satellite communications and challenging the few but big incumbents. We understand that the risks are of parallel magnitude and have a realistic plan to overcome them.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ORBITARE AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
GOLDAUERSTRASSE 58
8006 ZURICH
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0