Descrizione del progetto
Aumentare la resilienza dei mattoni sulla base di tecnologie antiche
I mattoni sono un materiale da costruzione tradizionale ampiamente utilizzato in tutto il mondo fin dall’antichità. Il progetto CLAYONRISK, finanziato dall’UE, intende favorire i processi di produzione dei mattoni volti a mitigare l’impatto negativo di eventi meteorologici estremi e terremoti sulle strutture di interesse storico. Il progetto fornirà il primo contesto sistematico in cui i mattoni siano considerati una misura preventiva per la riduzione e la gestione del rischio di catastrofi, sulla base di antiche tecnologie di produzione. A tal fine, condurrà uno studio multidisciplinare e comparativo sui mattoni, sia antichi che moderni, oltre ad adottare un approccio multianalitico per valutare la resistenza dei mattoni nel corso del tempo. Il trasferimento intersettoriale di conoscenze incentivato dal progetto promuoverà lo sviluppo del protocollo varato dalla cooperazione tra mondo accademico e industriale.
Campo scientifico
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
MSCA-IF-EF-ST - Standard EF
Coordinatore
35122 Padova
Italia
Mostra sulla mappa