Descrizione del progetto
Controlli di qualità robotizzati per contenitori di vetro cavi
L’esigenza di personalizzazione del mercato aumenta il numero di contenitori di vetro cavi non standard impiegati come imballaggi per alimenti e bevande, nonché per profumi e prodotti farmaceutici. Le attuali tecnologie di controllo dispongono di limitazioni significative causando fenomeni di falsi positivi, aumentando i costi di produzione e rallentando le tempistiche. Il progetto APICUS, finanziato dall’UE, svilupperà un innovativo sistema di ispezione per la fase a freddo e di riselezione che non ha termini di paragone rispetto alle soluzioni esistenti. Il sistema consiste in un robot collaborativo, potenziato da intelligenza artificiale e visione artificiale, che individua tutti i potenziali difetti in ogni articolo di vetro, riducendo i falsi positivi allo 0,1 % e accelerando i processi.
Obiettivo
Handling a product to perform entire quality controls at the end of production processes has been a human prerogative. Complete integrity is paramount for hollow glass containers, used as packaging for food&beverages, perfumery and pharmaceutics, to ensure shelf-life properties and safety of products for costumers.
Following the market needs for customization, non-standard containers are increasing and posing new challenges for quality controls. Current technologies are limited to examine standard shapes and specialized per type of defects causing false positives phenomena, increasing production costs and slowing-down times.
Video Systems aims to develop an innovative inspection system for the cold-end and the reselection phase, APICUS, with no comparable solution. It is a collaborative robot, empowered by artificial intelligence and artificial vision, able to handle a glass article in a human-like way and detect all potential defects, cutting down false positives to 0.1% and speeding up processes.
APICUS is expected to revolutionize quality controls contributing to the paradigm of Zero-Defect Manufacturing. First market applications are projected to be hollow glass and white goods sectors, with GISAL, Nordfish, Stazione Sperimentale del Vetro, Vetri Speciali already interested in the solution. With an initial market share of 30% corresponding to non-standard shapes of hollow glass at present controlled manually, it has other potential market applications like tile, automotive and aerospace industries.
Our team will capitalize on years of researches in data mining, artificial intelligence, hyperspectral vision and software development. APICUS will boost our growth with an expected turnover of €8 million by year 5 from the commercialization and 14 more jobs created.
During Phase 1 we aim to finalize technological and economic viability assessments, whereas during Phase 2 to reach a market readiness level to launch APICUS in European and international markets.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificiale
- ingegneria e tecnologiaaltre ingegnerie e tecnologietecnologia alimentare
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienza dei datiestrazione di dati
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materiali
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicarobotica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
33030 Camino Al Tagliamento Ud
Italia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.