Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unique approach to improving neurological function after stroke with SIN020

Descrizione del progetto

Un farmaco riposizionato per il trattamento dell’ictus

Ogni anno l’ictus colpisce circa un milione di cittadini europei, con un costo pari a 45 miliardi di euro. La riabilitazione è l’unico trattamento disponibile per ripristinare la funzione neurologica. Il progetto SINSTRO, finanziato dall’UE, propone di riposizionare il farmaco investigativo SIN020, precedentemente in fase di sviluppo per le malattie mentali, al fine di stimolare il recupero dell’encefalo in seguito all’ictus. SIN020 è un inibitore del recettore 5 per il glutammato (mGluR5), coinvolto nella neuroinfiammazione connessa all’ictus. I risultati preliminari in modelli murini di ictus hanno indicato che SIN020 contribuisce a ripristinare le funzioni perse e ha le potenzialità per entrare nella fase di sperimentazione clinica.

Obiettivo

The aim of this project is to develop a business plan to guide clinical development and commercialisation of SIN020; a glutamate receptor 5 (mGluR5) negative allosteric modulator (NAM) to promote recovery of the injured stroke brain. Every year, 1 million people in Europe have a stroke and the healthcare and non-healthcare cost is estimated at EUR 45 billion. The only treatment option available for restoring neurological function in stroke patients is rehabilitation, which has limited effect. Since there is a 34% anticipated rise in the total number of stroke events between 2015 and 2035, there is a pressing need for a pharmacological intervention to help restore function after stroke. Sinntaxis is developing SIN020, a repurposed investigational drug that has previously been in clinical development for another indication and can therefore enter straight in to a Phase II clinical trial. In animal models, mGluR5 NAM has been shown to help reverse lost functions in animal models of stroke and we aim to translate this exciting preclinical data to clinically validated results. The current proposed Phase 1 project will facilitate in the development process and help define clinical and business strategies. SME Instrument funding will allow SIN020 to take a substantial step along the path of commercialisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SINNTAXIS AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MEDICON VILLAGE SCHEELEVAGEN 2
223 81 LUND
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0